Categorie: Ultimissime

“Tulipani di Seta Nera”, torna il Festival Internazionale del Corto

 Nella splendida cornice della terrazza “Posh” al quinto piano dell’Hotel Boscolo Exedra di Roma è stata presentata la decima edizione del Festival Internazionale del Corto “Tulipani di Seta Nera”, un appuntamento importante dedicato al cortometraggio con un tema significativo: l’integrazione sociale. Appuntamento previsto il 28 e 29 aprile alla Casa del Cinema di Villa Borghese per la proiezione dei filmati e per gli eventi collaterali. Madrina e padrino dell’evento: l’attrice Valeria Milillo e il regista Gian Marco Tognazzi.

Decima edizione per il Festival Internazionale del Corto “Tulipani di Seta Nera” ideato e curato da Paola Tassone. Una manifestazione dedicata a mettere in risalto una diversità che porta all’uguaglianza. Il corto è utilizzato in questo caso come mezzo per dare al pubblico la possibilità di riflettere. L’appuntamento per tutti gli appassionati del settore è per il 28 e 29 aprile alla Casa del Cinema, dove verranno proiettati i quattordici cortometraggi finalisti selezionati dalla Giuria e dove avranno luogo gli eventi speciali fuori concorso condotti da Metis Di Meo e Beppe Convertini.

Quest’anno i presentatori del festival “Tulipani di Seta Nera” sono il giornalista Franco Di Mare e la conduttrice Metis Di Meo. Madrina l’attrice Valeria Milillo, padrino il regista Gian Marco Tognazzi. Poi c’è la Presidente della “Giuria di VariEtà”, Sara Iannone e i Vice Presidenti Catello Masullo, Paola Dei, Franco Mariotti e Massimo NardinCaterina D’Amico è la Presidente di Giuria, Carlo Brancaleoni il suo vice.

E’ interessante il dato che trentaquattro dei più di cento corti iscritti al festival sono stati pubblicati e dunque possono essere visualizzati sul sito di Rai Cinema Channel. In fondo il cortometraggio è la strada giusta per le giovani leve della settima arte visto che sono meno onerosi da realizzare e possono essere proiettati anche nelle scuole medie e superiori per far arrivare ai ragazzi il loro messaggio educativo.

Tra le proiezioni “fuori concorso” c’è spazio per Alice Bellagamba che proprio in occasione delle giornate di proiezione che si terranno alla Casa del Cinema presenterà un progetto dal titolo “Last Chance”, cortometraggio di fantascienza. Il tema principale del suo racconto per immagini è la distruzione e la rinascita attraverso l’arte. La “sigla” invece è di Sara Galimberti che per il secondo anno consecutivo partecipa al Festival in veste di creatrice e interprete: “Non è stato facile raccontare la diversità in musica”, ha rivelato, “ma grazie a quello che ho osservato nella mia vita, anche attraverso la fotografia, mia seconda passione dopo la musica, spero di esserci riuscita. Non senza l’aiuto fondamentale del Maestro Vince Tempera, che mi ha supportato in questa nuova sfida e che mi accompagnerà sul palco in occasione del Gala, dove presenterò il brano al pubblico”.

Il 30 aprile al Teatro Olimpico si svolgerà l’ultimo atto di questo festival con premiazione. Alla serata di gala parteciperanno i più bei nomi del cinema e della tv di casa nostra.

Photo credits: Ufficio Stampa Tulipani di Seta Nera, Stefano Grimaldi.

Condividi
Stefania Fiorucci

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025