Ultimissime

1993, finale shock per la serie tv. Ecco le anticipazioni su 1994

La serie tv 1993 è terminata nella serata di ieri, martedì 6 giugno, con gli ultimi due episodi andati in onda su Sky Atlantic. Il finale shock lascia aperti molti scenari in vista del già confermato sequel 1994. Ecco tutte le anticipazioni sull’ultimo capitolo della trilogia della serie inaugurata con 1992.

Finale col ‘botto’ per la serie tv 1993: nella serata di ieri sono andati in onda su Sky Atlantic gli ultimi due episodi della stagione. Il ciclo, inaugurato dalla prima serie 1992, si concluderà con un’ulteriore stagione, intitolata 1994, già ufficialmente confermata. Il terzo capitolo della trilogia potrebbe arrivare nel 2019.

Il finale shock di 1993 lascia aperti molti scenari in vista della nuova stagione. Innanzitutto, Leonardo Notte (Stefano Accorsi) sopravviverà dopo essere stato colpito da un proiettile sparato dalla ex compagna Arianna (Laura Chiatti), in cerca di vendetta per il padre di suo figlio (Rocco Venturi, interpretato da Alessandro Roja)? Chi sembra aver detto definitivamente addio alla serie è invece il personaggio di Bibi Mainaghi (Tea Falco), uccisa simulando un’overdose proprio poco prima di costituirsi e rivelare i veri colpevoli della morte di suo padre.

Quale futuro per gli altri personaggi? Veronica Castello (Miriam Leone) è entrata in politica con Silvio Berlusconi (Paolo Pierobon), Pietro Bosco (Guido Caprino) ha deciso di restare a fa parte della Lega, mentre il poliziotto ammalato di Aids Luca Pastore (Domenico Diele) ha inviato le sue dimissioni ad Antonio Di Pietro (Antonio Gerardi) ed ha deciso di partire per l’estero con la fidanzata. La serie tv 1994 racconterà con ogni probabilità l’ascesa politica di Silvio Berlusconi, ufficialmente ‘sceso in campo’ come leader di Forza Italia e che sarà nominato Presidente del Consiglio per la prima volta. Il racconto del primo successo politico di Berlusconi, però, sarà lo ‘sfondo’ dove si muoveranno i personaggi di finzione introdotti dagli sceneggiatori nella storia reale del nostro Paese.

Photo credits: Twitter

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025