Ultimissime

Robinù: stasera su Rai 2 il documentario di Michele Santoro (VIDEO)

Dopo essere stato presentato allo scorso Festival di Venezia nella sezione Cinema del Giardino, il documento dedicato ai baby boss della camorra che prolificano nel napoletano diretto da Michele Santoro arriva stasera, 15 giugno, in prima tv assoluta su Rai 2.

Fatto di primi piani strettissimo volte a cogliere ogni più piccola espressione sul volto già adulto dei giovanissimi ragazzi intervistati, il docufilm del giornalista, dal titolo Robinù, è stato estremamente apprezzato dalla critica e ha mostrato al pubblico una scottante questione tanto sociale quanto criminale già esplorato nell’ultimo libro di Roberto Saviano La Paranza dei Bambini.

Come decsrive la sinossi ufficiale del film che ha dicembre scorso è uscito nelle sale italiane e a pochi mesi di distanza dal suo esordio nei cinema sarà possibile godersi, per riflettere e conoscere, durante la prima serata del secondo canale Rai :”A Napoli, negli ultimi due anni, bande di adolescenti si combattono, a colpi di kalashnikov, in una guerra dimenticata che è arrivata a contare oltre 60 morti. Le chiamano ‘paranza dei bambini’: giovani ribelli che sono riusciti a imporre una nuova legge di Camorra per il controllo del mercato della droga. Una paranza che da Forcella si insinua nei Decumani e scende giù fino ai Tribunali e a Porta Capuana: il ventre molle di Napoli, la periferia nel centro, tra turisti che di giorno riempiono le strade e gente che di notte si rintana nelle nuove piazze di spaccio, il vero carburante capace di far girare a mille il motore della mattanza”.

Il lungometraggio è stato scritto dallo stesso Santono scon Maddalena Oliva e Micaela Farrocco, prodotto da Zerostudio’s.

Photo Credits e Video: VIDEA Distribuzione

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025