Ultimissime

Netflix, ecco le prime storie interattive in cui decidi tu il finale

La notizia era nell’aria già da alcuni mesi ed ora la rivoluzione è realtà: Netflix ha lanciato le prime storie interattive in cui saranno gli utenti a decidere il finale. Il primo racconto che permette a chi guarda di controllare la trama e modificarla a piacimento è il cartone animato Il gatto con gli stivali – Intrappolato in una storia epica, mentre Buddy Thunderstruck: La busta dei forse arriverà il 14 luglio.

Netflix, l’idea rivoluzionaria emersa nei mesi scorsi è ora realtà: sulla piattaforma arrivano le storie interattive che consentono agli spettatori di controllare la trama e modificarla a piacimento per scegliere il finale preferito. I primi due racconti del genere sono Il gatto con gli stivali – Intrappolato in una storia epica e Buddy Thunderstruck: La busta dei forse, che però sarà disponibile solo a partire dal 14 luglio.

Entrambi i cartoni animati sono già presenti nel catalogo Netflix, ma l’interattività rende (renderà, nel caso di Buddy Thunderstruck: La busta dei forse) queste due storie completamente nuove. Per evidenziare agli occhi degli utenti la novità introdotta, Netflix ha aggiunto l’icona di un lucchetto aperto. Carla Fisher, Netflix Director of Product Innovation, ha spiegato a ‘Wired’: “È un linguaggio riconoscibile da chiunque per segnalare che sono stati sbloccati dei contenuti extra”. In almeno 8 momenti, lo spettatore è chiamato a decidere cosa succederà dopo, con 16 secondi a disposizione per fare la propria scelta, prima che la storia prosegua autonomamente lungo il percorso predefinito. Carla Fisher ha chiarito: “Abbiamo inserito un tutorial all’inizio dei due cartoni per spiegare come interagire e rendere, quindi, l’esperienza più scorrevole possibile. Abbiamo deciso di cominciare dall’area di programmazione per bambini perché i più piccoli amano ‘giocare’ con i loro personaggi preferiti e sanno già come toccare lo schermo e farlo scorrere. In più, si rivolgono al video come se i personaggi potessero sentirli”.

Tecnicamente, Netflix ha lavorato sull’architettura dello streaming, in modo da caricare le diverse scelte in background all’avvicinarsi degli snodi.  “In questo modo lo streaming sarà sempre scorrevole, qualunque sia la scelta fatta dagli spettatori”, ha aggiunto Carla Fisher. Arriveranno ora altre storie interattive? E saranno sempre cartoni animati? Per il momento, si sa che un terzo racconto – Stretch Armstrong: The Breakout è già in preparazione e arriverà su Netflix il prossimo anno.

Photo credits: Twitter

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025