Eventi

Nastri d’Argento 2017: tutti i vincitori

La Tenerezza di Gianni Amelio e Indivisivili sbancano ai Nastri D’argento 2017.

Come ogni anno in quel del Teatro Antico di Taormina stasera, 1 luglio, verranno consegnati i Nastri d’Argento, ovvero il premi cinematografici assegnati dal Sindacato Nazionale dei giornalisti cinematografici.

I vincitori sono stati già diramati e, tra i film usciti in sala nella stagione cinematografica appena conclusasi, La Tenerezza di Gianni Amelio è il lungometraggio che ha vinto le categorie più importanti.

La pellicola, infatti, sarà premiata come miglior film, per la regia, per la fotografia (Luca Bigazzi) e per l’attore protagonista (Renato Carpentieri), mentre il quotato Indivisibili di Edoardo De Angelis riceverà 5 Nastri d’Argento, per la gran parte tecnici, che verranno ritirati nella serata di premiazione che condurrà Andrea Delogu.

Ecco l’elenco completo dei premi assegnati.

Miglior Film
La tenerezza, di Gianni Amelio

Miglior regia
Gianni Amelio per La tenerezza

Miglior regista esordiente
Andrea De Sica per I figli della notte

Miglior commedia
L’ora legale, di Ficarra e Picone

Miglior produttore
Attilio De Razza per L’ora legale e Pier Paolo Verga per Indivisibili

Miglior soggetto
Nicola Guaglianone per Indivisibili

Migliore sceneggiatura
Francesco Bruni per Tutto quello che vuoi

Migliore attore protagonista
Renato Carpentieri per La tenerezza

Migliore attrice protagonista
Jasmine Trinca per Fortunata

Migliore attore non protagonista
Alessandro Borghi per Fortunata

Migliore attrice non protagonista
Sabrina Ferilli per Omicidio all’italiana e Carla Signoris per Lasciati andare

Migliore fotografia
Luca Bigazzi per La tenerezza e Tutto quello che vuoi

Migliore scenografia
Marco Dentici per Fai bei sogni e Sicilian Ghost Story

Migliori costumi
Massimo Cantini Parrini per Indivisibili

Migliore montaggio
Francesca Calvelli per Fai bei sogni

Migliore sonoro in presa diretta
Alessandro Rolla per Fortunata

Migliore colonna sonora
Enzo Avitabile per Indivisbili
Migliore canzone originale
Abbi pietà di noi, di Enzo Avitabile, contenuta in Indivisibili

Opera dell’anno
The Young Pope, di Paolo Sorrentino

Nastro d’argento alla carriera
Roberto Faenza per La verità sta in cielo

Nastro d’argento europeo
Monica Bellucci per On The Milky Road – Sulla via Lattea

Nastro d’argento Speciale
Giuliano Montaldo per Tutto quello che vuoi

Photo Credits: Ufficio Stampa

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025