Dopo una lunga battaglia contro un cancro al polmone George Romero, il regista statunitense divenuto celebre in particolare per aver diretto La Notte dei Morti Viventi, è morto oggi 16 luglio.
Nato e cresciuto a New York da padre cubano di remote origini spagnole e da madre statunitense di origini lituane, Romero studia alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh, Pennsylvania, Romero è diventato uno dei registi horror più acclamati di tutti i tempi quando sul finire degli anni ’60 insieme alcuni amici forma la Image Ten Productions .
La neo produzione riesce a mettere su 10.000 dollari dare vita e quello che sarebbe diventato uno dei più celebri film horror di tutti i tempi, scritto da Romero insieme a John A. Russo: La Notte dei Morti Viventi (1968). Il film è un vero e proprio cult negli anni settanta ed è considerato anche il prodotto cinematografico che ha codificato il genere zombie movie.
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…