Eventi

Venezia 74: tutti i film in programma

È stato presentato oggi 27 luglio, durante la conferenza stampa romana, il programma completo della 74esima Mostra del Cinema di Venezia. Scopriamo insieme tutti i titoli della kermesse!

Il Presidente Paolo Baratta e il Direttore Alberto Barbera hanno annunciato oggi, 27 luglio, durante la consueta conferenza stampa di presentazione, il programma completo della 74esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia che quest’anno avrà anche una sezione, divisa in 3 sottosezioni, dedicata alla realtà virtuale.

Tantissimi titoli tra Concorso, Orizzonti e altre sezioni collaterali sono stati elencati da Barbera il quale ha elogiato, dopo le polemiche degli anni scorsi, il cinema italiano che secondo lui in quest’ultimo periodo sta vivendo un momento molto poritivo, una sorta di nouvelle vague, grazie soprattutto ai giovani registi che puntano a un respiro più internazionale delle loro opera.

Nell’attesa di vedere se davvero gli esordianti – o quasi esordienti – italiani del Festival meritano davvero l’elogio di Barbera, scopriamo insieme sezione per sezione tutti i titoli che verranno presentati in anteprima e gli attori che probabilmente saranno presenti, dal 30 agosto al 9 settembre prossimo, a Venezia 74.

Venezia 74 – Concorso

AI WEIWEI – HUMAN FLOW
Germania, Usa, 140’
DARREN ARONOFSKY – MOTHER!
Usa, 120’
Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Michelle Pfeiffer, Domhnall Gleeson, Ed Harris
GEORGE CLOONEY – SUBURBICON
Usa, 104’
Matt Damon, Julianne Moore, Noah Jupe, Oscar Isaac
GUILLERMO DEL TORO – THE SHAPE OF WATER
Usa, 119’
Sally Hawkins, Michael Shannon, Richard Jenkins, Doug Jones, Michael Stuhlbarg, Octavia Spencer
ZIAD DOUEIRI – L’INSULTE
Francia, Libano, 110’
Adel Karam, Kamel El Basha, Camille Salameh, Rita Hayek
ROBERT GUÉDIGUIAN – LA VILLA
Francia, 107’
Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Jacques Boudet, Anaïs Demoustier, Robinson Stévenin
ANDREW HAIGH – LEAN ON PETE
Gran Bretagna, 121’
Charlie Plummer, Steve Buscemi, Chloë Sevigny
ABDELLATIF KECHICHE – MEKTOUB, MY LOVE: CANTO UNO
Francia, Italia, 180’
Shain Boumedine, Ophélie Baufle, Salim Kechiouche, Lou Luttiau, Alexia Chardard, Hafsia Herzi
KOREEDA HIROKAZU – SANDOME NO SATSUJIN (THE THIRD MURDER)
Giappone, 124’
Fukuyama Masaharu, Yakusho Koji, Hirose Suzu
XAVIER LEGRAND – JUSQU’À LA GARDE
Francia, 90’
Denis Ménochet, Léa Drucker, Thomas Gioria, Mathilde Auneveux, Saadia Bentaïeb

Orizzonti

MYRSINI ARISTIDOU – APIA (ARIA) (CORTOMETRAGGI)
Cipro, Francia, 13′
con Chryssa Platsatoura, Yannis Stankoglou, Audrey Giacomini, Takis Spyridakis
ALI ASGARI – NAPADID SHODAN (DISAPPEARANCE)
Iran, Qatar, 89′
con Sadaf Asgari, Amir Reza Ranjbaran, Nafiseh Zare, Sahar Sotoodeh
LAURYNAS BAREISA – BY THE POOL (CORTOMETRAGGI)
Lituania , 16’
con Karolina Kildaité, Danas Kavaliauskas, Karolina Maksvityte
GILLES BOURDOS – ESPÈCES MENACÉES
Francia, Belgio, 105’
con Alice Isaaz, Vincent Rottiers, Grégory Gadebois, Suzanne Clément
NANCY BUIRSKI – THE RAPE OF RECY TAYLOR
Usa, 91′
LUCIEN CASTAING-TAYLOR, VERENA PARAVEL – CANIBA
Francia, 90′
CÉLINE DEVAUX – GROS CHAGRIN (CORTOMETRAGGI)
Francia, 15’
SOFIA DJAMA – LES BIENHEUREUX
Francia, Belgio, 102′
con Sami Bouajila, Nadia Kaci, Amine Lansari, Lyna Khoudri
ANNE FONTAINE – MARVIN
Francia, 115′
con Finnegan Oldfield, Isabelle Huppert, Grégory Gadebois, Vincent Macaigne
PABLO GIORGELLI – INVISIBLE
Argentina, Brasile, Uruguay, Germania, 87′
con Mora Arenillas, Mara Bestelli, Diego Cremonesi

Fuori Concorso

JON ALPERT – CUBA AND THE CAMERAMAN [NON-FICTION]
Usa, 113’
GIANNI AMELIO – CASA D’ALTRI [EVENTI SPECIALI]
Italia, 16’
RITESH BATRA – OUR SOULS AT NIGHT
Usa, 101’
Jane Fonda, Robert Redford
DAVID BATTY – MY GENERATION [NON-FICTION]
Gran Bretagna, 85’
Michael Caine
ANTONIETTA DE LILLO – IL SIGNOR ROTPETER
Italia, 37’
Marina Confalone
ABEL FERRARA – PIAZZA VITTORIO [NON-FICTION]
Italia, 82’
STEPHEN FREARS – VICTORIA & ABDUL
Gran Bretagna, 149’
Judi Dench, Ali Fazal, Eddie Izzard
WILLIAM FRIEDKIN – THE DEVIL AND FATHER AMORTH [NON-FICTION]
Usa, 68’
RACHID HAMI – LA MÉLODIE
Francia, 102’
Kad Merad, Samir Guesmi, Renély Alfred, Youssouf Gueye
TAKESHI KITANO – OUTRAGE CODA
Giappone, 104’
Beat Takeshi, Nishida Toshiyuki
Cinema nel giardino

DARIO ALBERTINI – MANUEL
Italia, 97’
Andrea Lattanzi, Giulia Elettra Gorietti, Francesca Antonelli, Raffaella Rea
RÄ DI MARTINO – CONTROFIGURA
Italia, Francia, Marocco, Svizzera, 75’
Valeria Golino, Filippo Timi, Corrado Sassi, Nadia Kounda, Younes Bouab
KATE MULLEAVY, LAURA MULLEAVY – WOODSHOCK
USA, 116’
Kirsten Dunst, Pilou Asbaek, Joe Cole, Stephan Duvall
BRUNO OLIVIERO – NATO A CASAL DI PRINCIPE
Italia, Spagna, 96’
Alessio Lapice, Massimiliano Gallo, Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo, Antonio Pennarella
MICHELE PLACIDO, ANDREA MOLAIOLI, GIUSEPPE CAPOTONDI – SUBURRA. LA SERIE
Italia, 100’
Alessandro Borghi, Giacomo Ferrara, Eduardo Valdarnini, Francesco Acquaroli, Filippo Nigro, Claudia Gerini
FRANÇOIS TROUKENS, JEAN-FRANÇOIS HENSGENS – TUEURS
Belgio, Francia, 86’

Photo Credits: Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025