Festival di Venezia

Venezia 74 diary, giorno 4: George Clooney e Amal stregano il Lido

Protagonista assoluto del quarto giorno del Festival di Venezia 74 è stato George Clooney in concorso con il suo politico Suburbicon. L’attore, sul red carpet, ha incantano il pubblico presente al Lido insieme alla sua Amal.

Il quarto giorno di Venezia 74 è stato tutto all’insegna del carisma e del sorriso sornione di George Clooney che in questa edizione del Festival è in concorso con il suo film Suburbicon che vede come protagonisti Matt Damon e Julienne Moore (anche loro presenti alla kermesse).

L’attore, insieme alla sua Amal, ha incantato il pubblico della mostra dopo aver tenuto nel pomeriggio una conferenza stampa estremamente ironica e al contempo polemica per quanto riguarda la situazione politica degli Stati Uniti, tematica che – a suon di metafore – viene trattata anche nel suo lungometraggio scritto dalle brillanti penne dei Fratelli Cohen.

Oltre a Suburbicon il concorso di Venezia 74 oggi è andato avanti anche con Mostra del Cinema di Venezia, programma film oggi 2 settembre 2017 Foxtrot il personalissimo film di Samuel Maoz tutto basato basato sull’esperienza da soldato del regista.

Venezia, quindi, anche oggi ha dimostrato di essere una Festival dal respiro più che mai internazionale ma, nonostante questo, anche l’Italia ha avuto il suo momento di gloria in questo sabato 2 settembre giorno in cui Francesco Patierno ha presentato fuori concorso DIVA! documentario su Valentina Cortese che mette in scena la straordinaria vita di questa attrice divenuta icona teatrale. Ambientato tra Milano, Torino, Cinecittà e Hollywood e tratto da un libro della stessa artista DIVA! svela gli amori e le amicizie che la Cortese ha stretto con miti del cinema e del teatro italiani, come Giorgio Strehler, Federico Fellini e Alda Merini.

Sempre Made in Italia è la serie targata Netflix Suburra, anch’essa presentata oggi a Venezia 74 nella sezione Cinema nel Giardino, alla presenza del copioso cast che comprende – tra gli altri – Francesco Acquaroli  che sarà di Samurai, Alessandro Borghi Numero 8, Adamo Dionisi  nelle vesti di Manfredi Anacleti, Giacomo Ferrara come Spadino Anacleti, Claudia Gerini nei panni di Sara Monaschi, Filippo Nigro in quelli di Amedeo Cinaglia ed Eduardo Valdarnini  nel ruolo di Lele Marchilli.

Photo Credits: Mostra del Cinema di Venezia

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025