Festival di Venezia

Venezia 74, giorno 6: in concorso la diva Micaela Ramazzotti e il probabile Leone d’Oro Martin McDonagh

Nel sesto giorno di Venezia 74 la protagonista è stata Micaela Ramazzotti protagonista di Una Famiglia, il secondo film italiano in concorso, che non convince la critica al contrario di Three Billboards Outside Ebbing Missouri di Martin McDonagh che – ad oggi – sembra, almeno a detta della stampa, il potenziale vincitore del Festival.

Dopo che ieri è stato suo marito Paolo Virzì a tenere banco a Venezia 74 da regista del film in concorso Elle & John, oggi – 4 settembre – è Micaela Ramazzotti, a essere tra i protagonisti assoluti ella kermesse come attrice principale del secondo dei quattro italiani in gara, il dramma Una famiglia di Sebastiano Riso. La Ramazzotti nel lungometraggio recita a fianco di Patrick Bruel  nel ruolo di Maria una donna che, suo malgrado, insieme al marito Vincenzo (Bruel), è coinvolta in una compravendita di bambini che sono loro stessi a concepirli per poi venderli.

La stessa Michela ha raccontato il suo tragico personaggio : “Maria è una mamma bambina, he sembra non avere un passato e sembra essere schiava del suo uomo, fa parte di un progetto che non ha deciso ma ha accettato. Fin dalla prima scena del film lei sta pensando di ribellarsi ma sarà libera solo quando riuscirà a liberarsi dal reiterarsi del doloroso percorso di sesso, gravidanza, espulsione e vendita di questi bambini”.

Per quanto riguarda la trama del film di Riso, il cineasta ha spiegato che la sua pellicola “nasce da intercettazioni telefoniche che ci ha fornito la procura di Santa Maria Capua Vetere e che sono state per noi in fase di scrittura una fonte indispensabile per raccontare il mercato nero di neonati in Italia”.

Oltre al film di Riso, che purtroppo non ha convinto troppo il pubblico e la stampa nonostante le toccanti tematiche, oggi è stato presentato anche l’ultima fatica del documentarista Frederick Wiseman con il suo affresco su una su una delle più grandi istituzioni del sapere del mondo, Ex libris – The New York Public Library.

Ma il film più convincente di questa sesta giornata di Venezia 74, e dell’intera kermesse, è quello Martin McDonagh in concorso con la commedia nera Three Billboards Outside Ebbing, Missouri, dove una superba  Frances McDormand nel ruolo di una madre decisa a trovare con ogni mezzo il responsabile della morte della figlia. Per molti il film di McDonagh ha già in mano il Leone d’Oro.

Photo Credits: Mostra del Cinema di Venezia

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025