Eventi

Venezia 74, Salim e Shaïn, chi sono i ragazzi francotunisini di Kechiche che hanno sedotto il Lido

Abdellatif Kechiche si è presentato con un film in concorso al Festiva di Venezia 2017 ispirato al romanzo La blessure la vraie di François, Bégaudeau, Mektoub, My Love: Canto uno. Il film ha diviso la critica e non sono passati inosservati Salim e Shain i due francortuniesini protagonisti del film che hanno letteralmente incantato e sedotto il lido

Abdellatif Kechiche si è presentato con un film in concorso al Festival di Venezia 2017 ispirato al romanzo La blessure la vraie di François,  Bégaudeau, Mektoub, My Love: Canto uno. Il lungometraggio ha molto diviso la critica ed è uno dei film in concorso che porta in sala stampa una storia di formazione ambinetanta negli anni ’90, tra forte passione, cibo e sesso, il film ha diviso fortemente la critica.

Non sono certo passati inosservati sul red carpet i due protagonisti del film Salim Kechiouche, 38 anni e Shaïn Boumedine, al suo debutto sul grande schermo. Gli sguardi da tombeur de femmes e le pose seducenti, hanno mandato in visibilio migliaia di ragazzine che aspettavano i loro beniamini davanti al Palazzo del Cinema. Se la pellicola del regista tunisino ha fatto storcere il naso e applaudire, sulla bellezza indiscussa dei due attori non sembrano esserci dubbi; “Questo film è un inno alla vita, al corpo, al nutrimento” ha spiegato Kechiche, che nel suo lavoro ha deciso di raccontate l’estate di un gruppo di amici del sud della Francia il cui protagonista, aspirante sceneggiatore, vieve a parigi e torna a casa per le vacanze e conosce due nuove ragazze appena arrivate a Nizza per le trascorrere l’estate.

Il senso del lavoro del regista è racchiuso nel titolo, una parola araba che significa Destino. Il film è il secondo capitolo di una trilogia; Kechiouche, già Palma d’Oro a a Cannes nel 2013 con il tanto discusso La vita di Adele ha sottolineato: “L’ambientazione temporale degli anni Novanta nasce dal fatto che per capire il secolo in arrivo, bisogna entrare negli ultimi anni di quello precedente. Un’epoca quella in cui si viveva in modo più armonioso“.

Photo Credits: Mostra del cinema di Venezia

Condividi
Gaia Cavalluzzo

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025