Esce domani, 5 ottobre, nelle sale italiane Blade Runner 2049, attesissimo film del cult sci-fi diretto nel 1982 da Ridley Scott e ambientato in un futuro distopico a 30 anni dagli avvenimenti del primo film.
In questa pellicola, diretta egregiamente da Denis Villeneuve che ha omaggiato in ogni scena il primo lungometraggio, troviamo un nuovo personaggio, l’agente K (Ryan Rosling) della polizia di Los Angeles, che all’inizio della pellicola scopre un importante segreto che potrebbe minare le sorti dell’intera società, gettandola irrimediabilmente nel caos. K si mette alla ricerca di Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner – protagonista del primo film – scomparso da oltre trent’anni.
Blade Runner 20149 racconta fondamentalmente una storia ma che riprende alla perfezione il mood del primo atto, iconico caposaldo del genere cyberpunk, in maniera perfetta e ambientando le avventure di K in una pianeta terra che è la precisa evoluzione di quello mostratoci nel primo Blade Runner.
Con questo lavoro Villeneuve è riuscito non solo a cogliere nel segno, a non rovinare un film di cui fare un sequel a molti è parso superfluo, ma ha anche scritto una vera e propria lettera al genere fantascientifico che i veri fautori di Blade Runner non potranno che apprezzare.
Photo e Video Credits Warner Bros.
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…