È morto oggi, all’età di 86 anni, Umberto Lenzi regista, sceneggiatore e scrittore italiano, tra i maggiori esponenti del genere poliziottesco che infatti diretto titoli divenuti cult del genere come Milano odia: la polizia non può sparare, Roma a mano armata e Napoli violenta.
Il cineasta era solito usare degli pseudonimo per firmarsi i propri lavori, come Hank Milestone oppure Humphrey Humbert o ancora Harry Kirkpatrick. Umberto Lenzi si è sempre dichiarato anarchico, dal punto di vista politico. Tra i suoi maestri, il regista ha sempre messo al primo posto Raoul Walsh e Samuel Fuller. Nel 2008 ha debuttato anche come scrittore di noir.
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…