ù
Quarant’anni fa, nel 1977, usciva al cinema un film di un regista esordiente, George Lucas, destinato a diventare la più grande saga cinematografica di sempre. Da quel giorno ad oggi, la storia si è evoluta e Star Wars è entrato a tutti gli effetti nel nostro immaginario collettivo.
Per celebrare l’uscita dell’ottavo capitolo della saga, Star Wars: Gli Ultimi Jedi dal 13 dicembre al cinema, le quattro famiglie artigiane più importanti della tradizione presepiale partenopea, hanno deciso di realizzare un’opera tributo originale di grandi dimensioni che vede protagonisti oltre venti personaggi storici e più recenti dei film di Star Wars, con esemplari unici modellati e dipinti a mano.
Il Presepe sarà esposto dall’8 al 10 dicembre in Via San Gregorio Armeno 28, presso la location Storica del Chiostro Capuano.
Enzo Capuano, Marco Ferrigno, Genny Di Virgilio e Salvatore Gambardella, sono gli artisti, appartenenti a famiglie capostipiti della Terracotta Napoletana dal 1800, che hanno lavorato a questo speciale omaggio, studiando tutti i dettagli di stile dei personaggi, per realizzare, ogni stuatuina (vengono chiamate anche “pastori”) seguendo la tradizionale lavorazione a mano prevista dall’antica arte presepiale partenopea
Il risultato è uno straordinario lavoro esempio della migliore creatività artigiana Made In Italy, degna della saga cinematografica più famosa del mondo.
Photo e Video Credits: Way To Blue
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…