Primo Piano

Giorgio Tirabassi è Libero Grassi nella nuova serie di Canale 5

Partono domenica 14 gennaio le quattro puntate di “Liberi sognatori”, la mini-serie televisiva prodotta da Taodue e trasmessa da Canale 5 che racconta di uomini e donne, esempi di coraggio civile. La prima puntata è dedicata a Libero Grassi, interpretato da Giorgio Tirabassi, con il titolo “A testa alta, Libero Grassi”.

La Taodue ha prodotto una nuova mini-serie tv, dal titolo “Liberi sognatori”, che andrà in onda su Canale 5 da domenica 14 gennaio. La prima puntata è dedicata a Libero Grassi, l’imprenditore siciliano che “cosa nostra” uccise nel 1991 dopo aver intrapreso un’azione coraggiosa contro il racket senza ricevere appoggio da parte delle istituzioni. L’attore Giorgio Tirabassi è l’interprete protagonista.

Libero Grassi si oppose al pizzo e divenne così il simbolo siciliano della lotta alla mafia. Fu eroe contemporaneo di Falcone e Borsellino e perseguiva con loro l’obiettivo comune di non piegarsi alla prepotenza delle cosche. Uomo diventato eroe appunto ma riconosciuto solo dopo la sua tragica morte, avvenuta il 29 agosto 1991 con dei colpi di pistola alla schiena. Il suo impegno portò al varo della Legge anti-racket 172, con l’istituzione di un fondo di solidarietà per le vittime di estorsione.

In un intervista Tirabassi ha rivelato: “Libero Grassi era un uomo vero e un eroe che non si può non ammirare. Io non avrei mai avuto il suo coraggio”, confessa l’attore, “Avrei pagato subito il pizzo, anche in anticipo”. L’attore è sempre stato protagonista di fiction tv dal grande impegno sociale e che hanno raccontato di altri personaggi importanti del nostro tempo. Ha interpretato Paolo Borsellino nell’omonima mini-serie di Canale 5 andata in onda nel 2004 e le varie stagioni di Ultimo (Ultimo, Ultimo – La sfida e Ultimo – L’infiltrato). Le altre tre puntate della serie racconteranno invece le storie di Mario Francese, con Marco Bocci, cronista del “Giornale di Sicilia”, assassinato dai Corleonesi di Totò Riina nel 1979 per aver pubblicato un’inchiesta sul malaffare intorno alla diga Garcia; Renata Fonte,  interpretata da Cristiana Capotondi, assessore comunale, uccisa nel 1984 per il suo impegno nel fronteggiare l’abuso edilizio nel Salento ed infine Emanuela Loi, giovane agente della scorta di Paolo Borsellino morta nella strage di Via D’Amelio il 19 luglio del 1992.

Photo credits Facebook

 

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025