Ultimissime

Rocco Chinnici, il magistrato ucciso dalla Mafia, raccontato nella fiction di Rai 1

Rai 1 vuole ricordare con una fiction il magistrato palermitano Rocco Chinnici, ucciso da Cosa Nostra nel 1983. L’eroe antimafia sarà interpretato da Sergio Castellitto. La mini fiction è tratta dal libro “È così lieve il tuo bacio sulla fronte”, scritto dalla figlia Caterina Chinnici.

Sono tante le serie che ricordano eroi e eroine del nostro tempo che hanno dato la loro vita per combattere la Mafia. Dopo il ciclo “Liberi sognatori” prodotto da Taodue e trasmesso da Canale 5, anche Rai 1 vuole ricordare uno degli eroi antimafia Rocco Chinnici, il magistrato palermitano ucciso trent’anni fa.

La mini fiction, prodotta da Casanova Multimedia con la collaborazione di Rai Fiction, è ispirata al libro della figlia del magistrato, Caterina Chinnici dal titolo: “È così lieve il tuo bacio sulla fronte”. La storia inizia dal 1952 quando Chinnici entra nella magistratura italiana e racconta la sua vita e lotta contro la mafia fino al tragico epilogo. Il 29 luglio del 1983 il magistrato infatti viene assassinato da Cosa Nostra davanti a casa sua dove viene fatta esplodere una Fiat 126 di colore verde contenente ben 75 chili di esplosivo. L’esplosione causa la morte non solo del magistrato, ma anche del maresciallo Mario Trapassi, dell’appuntato Salvatore Bartolotta, il portiere di casa e di diversi uomini della scorta.

Ad interpretare il magistrato Chinnici troveremo Sergio Castellitto, l’attore che ha interpretato anche Padre Pio nell’omonimo film del 2000. Nel cast figurano anche: Cristiana Dell’Anna nei panni di Caterina Chinnici, Manuela VenturaBernardo Casertano, Bruno Torrisi e Luigi Imola. E ancora: Virginia La Tella, Paolo Giangrasso e Maurizio Puglisi. L’appuntamento con “Rocco Chinnici – È così lieve il tuo bacio sulla fronte” è fissato per martedì 23 gennaio 2018 alle ore 21.25 in prima serata su Rai 1.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025