Ultimissime

Fulgor, riapre il cinema di Federico Fellini

Riapre a Rimini il cinema Fulgor, dove il maestro Federico Fellini vide il suo primo film. Sabato 20 gennaio, la riapertura del grande cinema nella città romagnola.

Sabato 20 gennaio riaprirà il cinema Fulgor, a Rimini. Con la sua insegna in stile Liberty, il cinema ha ospitato la proiezione del primo film del grande Federico Fellini. Il regista si era così tanto innamorato dell’edificio così ricco di storia da farlo apparire più volte nei suoi capolavori, da Roma fino ad Amarcord (Premio Oscar nel 1975).

La ristrutturazione del cinema riminese Fulgor non è solo un omaggio al più antico cinematografo della città ,a è soprattutto il tributo al maestro Fellini. Sembra tutto pronto per la maratona inaugurale del Fulgor, che avverrà sabato 20 gennaio. All’inaugurazione appariranno oltre al ministro Dario Franceschini, il sindaco Andrea Gnassi, il presidente della Regione Stefano Bonaccini, il senatore Sergio Zavoli, il tre volte premio Oscar Dante Ferretti, Francesca Fabbri Fellini nipote del maestro, e l’attore Sergio Rubini.

Lo zio Chicco sarebbe felicissimo, racconta la nipote Francesca Fabbri Fellini, lui non amava i compleanni ma questo novantottesimo nel suo Fulgor gli sarebbe piaciuto. Inizia una sfida bellissima: cominciare l’anno in una scatola della cultura conosciuta in tutto il mondo. Tutti stavamo aspettando il Fulgor». Il nuovo Fulgor è dell’architetto Annio Matteini che si è occupato della ristrutturazione durata cinque anni. All’interno è tutto un abbondare di oro, stucchi e boiserie. Volute di legno incurvato nell’ingresso, listoni di ottone che accarezzano tutta la muratura. “Sarà un luogo aperto di relazioni, un luogo della memoria, che ha raccolto cento anni di cinematografia, ma anche un centro d’impulso intellettuale che funzionerà tutto l’anno, un contenitore multimediale che ospiterà cinema, letteratura, retrospettive e dibattiti”, spiega Elena Zanni, della società Khairos che gestirà le sale.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025