Ultimissime

Riccardo Tozzi, fondatore di Cattleya, risponde alla polemica su Gomorra

La serie tv Gomorra è ormai da tempo al centro di diverse polemiche, soprattutto quella che vederebbe l’emulazione degli atti criminali messi in scena dalla serie dai più piccoli, soprattutto nella città di Napoli. Risponde alle polemiche Riccardo Tozzi, fondatore di Cattleya.

Cattleya è la più grande casa di produzione italiana che tra gli altri produce anche Gomorra, il suo fondatore Riccardo Tozzi risponde alle critiche e alle polemiche che nelle scorse settimane hanno riguardato proprio la serie tv che si ispira alle vicende criminali e non solo di alcuni boss della zona di Secondigliano, Napoli. Le polemiche hanno avuto sempre più voce soprattutto dopo le vicende delle baby gang, che stanno interessando la città di Napoli, ma anche altre metropoli come Milano e Verona.

Così parla Tozzi sulla questione: “Gomorra è frutto di una ricerca molto dettagliata sulla realtà. Analisi attenta che ha rilevato cose, storie e modalità che già esistono nel mondo camorrista. L’accusa che ci viene mossa è veramente surreale. Ci saranno certamente altre scene, lo anticipo qui, che qualcuno riterrà frutto di emulazione. Ma la verità è che quelle modalità sono esse stesse un calco della vita dei boss. Francamente trovo queste accuse insostenibili e fragili soprattutto se confrontate con la complessità del tessuto camorristico. Altro esempio: sarà facile trovare ragazzi con gli stessi tatuaggi dei protagonisti di Gomorra . Ovvio: li abbiamo copiati noi per primi da loro“.

E continua: “Proprio perché c’è stata Gomorra, fenomeni che sarebbero stati incasellati come banali atti di microcriminalità diventano oggetto di grande attenzione mediatica e vengono posti sotto una lente che nessuno avrebbe sfoderato prima. La nostra narrazione ha acceso i riflettori sui problemi di Napoli, l’ha posta al centro della questione nazionale. Dico: almeno nell’evidenziare queste piaghe così gravi avremo fatto qualcosa di buono, no? Non ci aspettiamo certo che qualcuno ci ringrazi”.

LEGGI ANCHE: GOMORRA 4: ARRIVA IL “NO” DEL CONSIGLIERE COMUNALE ANTONIO NAPOLITANO

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025