Ultimissime

Cinema italiano in lutto: è morto il regista Tonino Zangardi

Il cinema italiano piange la scomparsa del regista, sceneggiatore e produttore Tonino Zangardi, morto all’età di 60 anni. A dare notizia del decesso è stato il fratello Marco, che ha spiegato che l’autore era malato da qualche tempo. Nato a Roma il 23 aprile del 1957, Tonino Zangardi aveva diretto nel 1992 il suo primo film, intitolato ‘Allullo Drom’, con Isabella Ferrari, Claudio Bigagli e Massimo Bonetti nel cast. Il suo ultimo film da regista è ‘Quando corre Nuvolari’, sulla vita del campione di automobilismo, interpretato dall’italo-inglese Brutius Selby. Zangardi ha lavorato anche per la televisione, dirigendo le serie tv Ricominciare (2000) e Zodiaco – Il libro perduto (2012, con Sergio Assisi).

Il regista, sceneggiatore e produttore Tonino Zangardi è morto all’età di 60 anni. A dare la notizia della sua scomparsa è stato il fratello Marco, specificando che era malato da qualche tempo. Nato a Roma il 23 aprile del 1957, Tonino Zangardi ha diretto nel 1992 il suo primo film, un affresco del mondo gitano nella provincia toscana intitolato Allullo Drom, con Isabella Ferrari, Claudio Bigagli, Massimo Bonetti nel cast.

Tra le sue opere si ricordano Un altro giorno ancora (1995), L’ultimo Mundial (1999, diretto assieme ad Antonella Ponziani), Prendimi e portami via (2013, con Valeria Golino e Rodolfo Laganà), Ma l’amore… sì! (2006, con Anna Maria Barbera), il noir Sandrine nella pioggia (2008, con Adriano Giannini, L’esigenza di unirmi ogni volta con te (2015, tratto da un suo romanzo e con Claudia Gerini e Marco Bocci nel cast), My father Jack (2016, con Matteo Branciamore, Eleonora Giorgi, Elisabetta Gregoraci, Ray Lovelock e Francesco Pannofino) ed il suo ultimo progetto cinematografico Quando corre Nuvolari, sul coraggio, la follia e la vita privata del campione di automobilismo, interpretato dall’italo-inglese Brutius Selby.

Tonino Zangardi ha lavorato anche come regista per la televisione, dirigendo le serie tv Ricominciare (2000) e Zodiaco – Il libro perduto (2012, con Sergio Assisi).

Photo credits: Twitter

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025