Ultimissime

Cinema italiano in lutto: è morto il regista Tonino Zangardi

Il cinema italiano piange la scomparsa del regista, sceneggiatore e produttore Tonino Zangardi, morto all’età di 60 anni. A dare notizia del decesso è stato il fratello Marco, che ha spiegato che l’autore era malato da qualche tempo. Nato a Roma il 23 aprile del 1957, Tonino Zangardi aveva diretto nel 1992 il suo primo film, intitolato ‘Allullo Drom’, con Isabella Ferrari, Claudio Bigagli e Massimo Bonetti nel cast. Il suo ultimo film da regista è ‘Quando corre Nuvolari’, sulla vita del campione di automobilismo, interpretato dall’italo-inglese Brutius Selby. Zangardi ha lavorato anche per la televisione, dirigendo le serie tv Ricominciare (2000) e Zodiaco – Il libro perduto (2012, con Sergio Assisi).

Il regista, sceneggiatore e produttore Tonino Zangardi è morto all’età di 60 anni. A dare la notizia della sua scomparsa è stato il fratello Marco, specificando che era malato da qualche tempo. Nato a Roma il 23 aprile del 1957, Tonino Zangardi ha diretto nel 1992 il suo primo film, un affresco del mondo gitano nella provincia toscana intitolato Allullo Drom, con Isabella Ferrari, Claudio Bigagli, Massimo Bonetti nel cast.

Tra le sue opere si ricordano Un altro giorno ancora (1995), L’ultimo Mundial (1999, diretto assieme ad Antonella Ponziani), Prendimi e portami via (2013, con Valeria Golino e Rodolfo Laganà), Ma l’amore… sì! (2006, con Anna Maria Barbera), il noir Sandrine nella pioggia (2008, con Adriano Giannini, L’esigenza di unirmi ogni volta con te (2015, tratto da un suo romanzo e con Claudia Gerini e Marco Bocci nel cast), My father Jack (2016, con Matteo Branciamore, Eleonora Giorgi, Elisabetta Gregoraci, Ray Lovelock e Francesco Pannofino) ed il suo ultimo progetto cinematografico Quando corre Nuvolari, sul coraggio, la follia e la vita privata del campione di automobilismo, interpretato dall’italo-inglese Brutius Selby.

Tonino Zangardi ha lavorato anche come regista per la televisione, dirigendo le serie tv Ricominciare (2000) e Zodiaco – Il libro perduto (2012, con Sergio Assisi).

Photo credits: Twitter

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Com’è invecchiato Codice d’onore, il capolavoro dal cast stellare: 33 anni portati benissimo

Codice d'onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com'è invecchiato nel…

29 Maggio 2025