Ultimissime

Friends: polemica omofobia, la risposta di Matt LeBlanc

La serie cult statunitense Friends è al centro di una polemica, quella legata all’omofobia. Secondo alcuni, nella serie sono state inserite diverse battute contro il mondo gay e omosessuale. Ma è davvero così? Ecco come risponde Matt LeBlanc alle accuse.

La serie tv Friends è stata accusata di omofobia. Da queste pensanti accuse è seguita una polemica che ha portato Matt LeBlanc, l’interprete di Joey Tribbiani, a rispondere direttamente in tv alle critiche difendendo la serie in cui ha lavorato per tutte le dieci  stagioni.  Soprattutto le nuove generazioni britanniche, che stanno scoprendo solo ora  una delle serie di maggior successo della storia della televisione, la trovano razzista e omofoba.

In un’intervista alla BBC, Matt LeBlanc ha risposto alle accuse che alcuni utenti hanno rivolto sui social a Friends. La serie cult, in cui è stato protagonista, è stata accusata di essere “omofobica, transfobica, sessista e misogina”. Ma LeBlanc non ci sta e dichiara a proposito: “Sono fortemente in disaccordo. I temi trattati nella serie riguardano temi che hanno superato la prova del tempo: fiducia, amore, relazioni, tradimento e famiglia“. I telespettatori puntano il dito in particolare contro alcune battute e contro il personaggio di Chandler Bing, interpretato da Matthew Perry, che ricordiamo aveva il padre transgender. Secondo alcuni infatti la serie non ha solo giocato con il ruolo del padre del personaggio ma anche con Chandler stesso che aveva un certo qualcosa che lo faceva sembrare gay, come hanno confessato anche gli altri personaggi.

Ricordiamo che, durante la sua messa in onda originale, Friends è stata vietata in alcuni Stati degli Usa in quanto giudicata troppo progressista. Per esempio nell’episodio intitolato “The One with the Lesbian Wedding”, l’ex moglie di Ross sposava una donna. Due canali tv in Texas e Ohio si sono rifiutati di trasmettere l’episodio perché ritenevano il contenuto piuttosto discutibile. La polemica sugli argomenti trattati dalla serie, dopo così tanti anni, è ancora viva. Ma davvero Friends ha turbato la coscienza di qualcuno, mettendo in scena argomenti da trattare con più delicatezza? 

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025