Ultimissime

The Big Bang Theory: il commovente saluto del cast per Stephen Hawking [FOTO]

L’astrofisico Stephen Hawking è morto nella notte tra il 13 e il 14 marzo nella sua casa di Cambridge. Il cast della serie tv statunitense The Big Bang Theory saluta il grande scienziato con un post molto commovente su Twitter.

E’ morto all’età di 76 anni l’astrofisico Stephen Hawking. Malato di Sla (sclerosi laterale amiotrofica) dall’età di 21 anni, Hawking divenne famoso nel mondo scientifico e non solo per aver prodotto la teoria cosmologica sull’inizio senza confini dell’Universo (denominata stato di Hartle-Hawking) e la termodinamica dei buchi neri, la cosiddetta “radiazione di Hawking”.

Proprio in occasione della sua scomparsa l’intero cast e la produzione della serie tv statunitense The Big Bang Theory hanno voluto salutare lo scienziato con un toccante messaggio pubblicato su Twitter, questo è quello che si legge: “In loving memory of Stephen Hawking. It was an honor to have him on The #BingBangTheory. Thank you for inspiring us and the world – In memoria di Stephen Hawking. È stato un onore averlo a The Big Bang Theory. Grazie per avere ispirato noi e il mondo”. Si unisce al ricordo anche Johnny Galecki, Leonard nella serie tv che su Instagram ha ricordato così l’astrofisico: “Non solo il tuo genio, ma il tuo senso dell’umorismo mancherà a tutti”.

Hawking aveva preso parte ad alcuni episodi della serie. I protagonisti Sheldon, Leonard e compagni sono infatti ossessionati da Hawking che oltre a essere continuamente citato compare in ben sette episodi, talvolta di persona, qualche altra volta solo di voce. La storia magnifica di Stephen Hawking è stata anche tradotta in film, parliamo de “La teoria del tutto” del 2014.

LEGGI ANCHE: STEPHEN HAWKING E’ MORTO

LEGGI ANCHE: ADDIO A STEPHEN HAWKING: CHE MALATTIA AVEVA

Photo credits Twitter

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025