Ultimissime

La vita di Carla Fracci diventa un film

ActionAid ha lanciato una campagna di crowdfunding per la realizzazione di un film documentario sulla vita dell’ètoile Carla Fracci. Chiunque può dare il proprio contributo attraverso la piattaforma danzaconcarla.it, ricevendo in cambio ricompense ed esperienze speciali come ringraziamento per aver sostenuto il progetto di ActionAid contro la discriminazione, l’esclusione e gli stereotipi di genere. Ecco tutti i dettagli…

La vita di Carla Fracci diventa un film documentario, intitolato semplicemente Carla. Una campagna di crowdfunding contribuirà alla realizzazione dell’opera e sosterrà il lavoro di ActionAid finalizzato a contrastare la discriminazione, l’esclusione e gli stereotipi di genere. La regista e amica Rita Riboni ha deciso di raccontare la storia di Carla Fracci, fatta di ostacoli superati e sogni realizzati, in grado d’ispirare i giovani e stimolare chiunque creda che cambiare sia possibile. Il documentario racconta momenti pubblici e privati dell’ètoile, unendo scene introvabili di balletti entrati nella leggenda con momenti intimi della sua vita.

Come si legge su danzaconcarla.it, dove chiunque può dare il suo contributo al progetto di ActionAid (ricevendo in cambio ricompense ed esperienze speciali), “questa campagna di crowdfunding nasce dal basso per raccontare la storia di una bambina che non si è arresa e ha superato difficoltà e pregiudizi per diventare Carla Fracci, l’étoile più famosa di sempre che rappresenta la danza classica in Italia e nel mondo”.

Queste le parole di Carla Fracci: “Ho danzato nei tendoni, nelle chiese, nelle piazze. Sono stata una pioniera del decentramento. Volevo che questo mio lavoro non fosse d’élite, relegato alle scatole d’oro dei teatri d’opera. E anche quand’ero impegnata sulle scene più importanti del mondo sono sempre tornata in Italia per esibirmi nei posti più dimenticati e impensabili. Nureyev mi sgridava: chi te lo fa fare, ti stanchi troppo, arrivi da New York e devi andare, che so, a Budrio… Ma a me piaceva così, e il pubblico mi ha sempre ripagato”.

Photo credits: Twitter

 

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025