Eventi

David di Donatello 2018: tutti i vincitori

La cerimonia dei Premi David 2018 in onda su Rai 1 in prima serata è stata un successo. Grandi nomi del cinema e dello spettacolo italiano e non si sono avvicendati sul palco per rendere omaggio e premiare i miglior film di questa stagione cinematografica. Un Premio speciale è andato a Stefania Sandrelli e a Steven Spielberg il quale ha ricevuto il Premio alla carriera. Ecco tutti i vincitori della serata.

Si è appena conclusa la cerimonia di consegna dei David di Donatello 2018. La premiazione è stata trasmessa in prima serata su Rai 1 con la conduzione eccellente di Carlo Conti. Prima di passare all’elenco di tutti i vincitori, ricordiamo che durante la serata sono stati premiati anche due personaggi del cinema molto importanti. All’attrice Stefania Sandrelli, reduce dal film di Gabriele Muccino “A casa tutti bene”, è andato il David speciale. “Stefania Sandrelli, dagli anni sessanta ad oggi, in tanti capolavori e a fianco di grandi autori, ha saputo raccontare con sfolgorante unicità la complessa evoluzione delle donne italiane, la loro grazia smarrita e le fragilità, ma anche la loro forza pacata e quella lieve follia capace di capovolgere le regole di ruolo. Vera icona femminile, ha contribuito a segnare la storia del cinema e del costume”, così aveva dichiarato Piera Detassis, Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, sulla notizia della consegna del premio all’attrice. Altro importante riconoscimento è andato al regista statunitense Steven Spielberg. Il Premio alla carriera gli è stato consegnato per riconoscere la sua bravura e perché “fra i pochi che hanno realmente segnato la storia del cinema, plasmandola e riscrivendola secondo nuovi canoni”.

Ecco l’elenco dei vincitori dei Premi David di Donatello 2018:

MIGLIOR FILM

Ammore e malavita, Manetti Bross.

MIGLIOR REGIA

Jonas Carpignano, A Ciambra

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE

Donato Carrisi, La ragazza nella nebbia

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

Susanna Nicciarelli, Nico, 1988

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, Sicilian Ghost Story

MIGLIOR PRODUTTORE

Gatta Cenerentola – Luciano Stella e Maria Carolina Terzi per Mad Entertainment, con Rai Cinema

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Jasmine Trinca, Fortunata

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Renato Carpentieri, La tenerezza

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Claudia Gerini, Ammore e malavita

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Giuliano Monaldo, Tutto quello che vuoi

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

Gian Filippo Corticelli, Napoli velata

MIGLIORE MUSICISTA

Pivio e Aldo De Scalzi, Ammore e malavita

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

“BANG BANG”, Ammore e malavita
musica di Pivio & Aldo De Scalzi
testi di Nelson
interpretata da Serena Rossi, Franco Ricciardi, Giampaolo Morelli

MIGLIORE SCENOGRAFO

Ivana Gargiulo, Napoli Velata

MIGLIOR COSTUMISTA

Massimo Cantini Parrini, Riccardo va all’inferno e Daniela Salernitano, Ammore e malavita

MIGLIOR TRUCCATORE

Marco Altieri, Nico, 1988

MIGLIOR ACCONCIATORE

Daniela Altieri, Nico, 1988

MIGLIORE MONTATORE

Affonso Goncalves, A Ciambra

MIGLIOR SUONO

Nico 1988,Presa diretta: Adriano Di Lorenzo – Microfonista: Alberto Padoan – Montaggio: Marc Bastien – Creazione suoni: Eric Grattepain – Mix: Franco Piscopo

MIGLIORI EFFETTI DIGITALI

Gatta Cenerentola, Mad Entertainment

MIGLIOR DOCUMENTARIO

La lucida follia di Marco Ferreri, Anselma Dell’Olio

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA

The Square, Ruben Ostlund (Teodora Film)

MIGLIOR FILM STRANIERO

Dunkirk, Christopher Nolan (Warner Bros. Entertainment Italia)

Photo credits Facebook

 

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025