Ultimissime

Cannes 2018: la grande esclusione dei titoli Netflix. Ecco il vero motivo

Thierry Fremaux, direttore del Festival di Cannes, ha spiegato il motivo della grande esclusione dei film prodotti da Netflix alla kermesse cinematografica del 2018. Secondo lui, infatti, i film per essere presenti in gara devono essere distribuiti sul grande schermo e non in streaming. Ecco le parole di Fremaux.

Si sta scatenando un grande polverone mediatico su Cannes 2018. La decisione del direttore del Festival del cinema della città francese sta facendo discutere molti: sono stati esclusi diversi titoli prodotti da Netflix dalla kermesse cinematografica. Il motivo di questa decisione è stata spiegata da Thierry Fremaux, direttore del Festival di Cannes e dell’Istituto Lumière di Lione.

L’esperto ha spiegato che questo anno i film in gara avranno come caratteristica principale il fatto di essere distribuiti sul grande schermo e non in streaming. Lo scorso anno due titolo Netflix sono stati presenti a Cannes, e parliamo di  Okja e The Meyerowitz Stories. Ora, invece, Netflix dovrà accontentarsi solo di presentare i suoi progetti al di fuori della corsa alla Palma d’oro.

Il direttore artistico ha affermato poi che accettare i due film Netflix nel 2017 è stato un “rischio”, motivato dalla volontà di non far apparire la manifestazione “stagnante”, a cui si accompagnano anche i nomi di autori rispettatati, che hanno diretto quei film. E Fremaux torna a precisare: “la storia del cinema e la storia di Internet sono due cose diverse”. Per tutti gli amanti del cinema e gli appassionati del Festival francese, Cannes 2018 si terrà dall’8 al 19 maggio, con la presentazione e la gara per la Palma d’oro. Grande notizia, già presente da diverso tempo, è che Cate Blanchett sarà il Presidente di giuria.

LEGGI ANCHE: FESTIVAL DI CANNES 2018, CATE BLANCHETT PRESIDENTE DI GIURIA

Thierry Fremaux

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025