Ultimissime

La tragedia di Rigopiano diventa una fiction

La tragedia che colpì Rigopiano lo scorso gennaio 2017 diventerà presto una fiction. Ad ispirare il progetto televisivo è stato il libro scritto da due superstiti scampati alla morte.

Tutti ricorderanno la tragedia di Rigopiano. Era il 18 gennaio 2017 quando tutta L’Italia per ore e ore rimase incollata allo schermo delle tv per seguire passo dopo passo il salvataggio degli ospiti dell’albergo Gran Sasso Resort sul quale era caduta una valanga di grosse dimensioni. Purtroppo 29 furono le vittime della tragedia e 11 i superstiti, tra questi ultimi due hanno scritto un libro dal titolo “Il peso della neve” da cui si è preso ispirazione per un progetto televisivo che trasformerà l’evento catastrofico in una fiction tv.

La famiglia Parete, superstite della tragedia, affiancata dall’agente letterario Vicki Satlow, ha scelto di affidarsi alla casa di produzione Picomedia per adattare il loro libro-racconto in fiction. Non è questa la prima volta che si parla di una fiction ispirata alla tragedia di Rigopiano. Nel 2017 Pietro Valsecchi, produttore e amministratore delegato della Taodue film, aveva annunciato a meno di un mese dall’incidente una miniserie in 4 puntate che si sarebbe dovuta intitolare La valanga. La notizia aveva suscitato indignazione in rete: “A mia memoria, nessuno ha dato l’annuncio di una miniserie a pochi giorni dai funerali delle vittime e sull’onda dello share riscontrato. Tutto va raccontato, ma il rispetto deve sempre essere privilegiato rispetto alla possibile popolarità”. La messa in onda della miniserie era prevista per lo scorso gennaio, ma non è stata più realizzata.

Più sicura sarebbe la realizzazione della fiction, ma ancora non si hanno notizie certe. Anche il cast sarebbe ancora da definire così come la data di uscita. L’unica certezza è che presto vedremo la tragedia di Rigopiano sul piccolo schermo, per ricordare e onorare la morte di quelle 29 persone. Ma cosa ne penserà il web di una notizia simile?

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025