Ultimissime

Terry Gilliam salta Cannes 2018: è stato colpito da un ictus

Il regista Terry Gilliam sarà costretto a saltare il Festival di Cannes 2018, a causa di un ictus, anche se leggero, che lo ha colpito nelle ultime ore. Il regista avrebbe dovuto chiudere la kermesse francese con il suo “L’uomo che uccise Don Chisciotte”.

Il regista statunitense Terry Gilliam è stato colpito da un ictus nelle ultime ore e dovrà saltare il Festival di Cannes 2018. Gilliam doveva presenziare alla kermesse cinematografica francese e avrebbe dovuto chiuderla con la proiezione del suo “L’uomo che uccise Don Chisciotte”.

Sul film del regista americano pende però una diatriba giudiziaria: il produttore della pellicola, Paulo Branco, vorrebbe farlo vietare dopo una lunga disputa finanziaria e la decisione spetterà al tribunale di Parigi. Il produttore Branco e la sua società Alfama Films hanno chiesto alla giustizia di vietare la proiezione, prevista per sabato 19 maggio. Il Festival si è da subito schierato a sostegno di Gilliam e ha commentato così la questione: “Il Festival di Cannes ha come missione di scegliere le opere su criteri puramente artistici e una selezione deve essere fatta innanzitutto d’accordo con il regista del film, così abbiamo fatto. Eravamo al corrente dei possibili ricorsi e dei rischi che correvamo, in una situazione già incontrata in passato”.

La trama de “L’uomo che uccise Don Chisciotte”: un vecchio impazzito si convince di essere Don Chisciotte e scambia il giovane consulente pubblicitario Toby per il suo fedele scudiero Sancho Panza. I due si imbarcano quindi in un viaggio bizzarro e allucinato, sospeso tra i giorni nostri e un magico XVIII secolo. Tuttavia, come già accaduto al vecchio cavaliere, anche Toby inizia a venire gradualmente consumato dalle illusioni che si crea, rischiando di non saper più distinguere i sogni dalla realtà. Il regista è conosciuto al mondo per Monty Python (1975), Il banditi del tempo (1981) e L’esercito delle 12 scimmie (1995).

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025