Festival di Cannes

Cannes 2018: “Troppa grazia” con Alba Rohrwacher è il primo vincitore italiano del Festival

Manca pochissimo alla chiusura del Festival internazionale del cinema di Cannes. Sabato 19 maggio si terrà la cerimonia di premiazione in cui la giuria presieduta da Cate Blanchett consegnerà la Palma d’Oro al vincitore assoluto. L’Italia incrocia le dita per Dogman di Matteo Garrone e Lazzaro felice di Alice Rohrwacher, entrambi apprezzatissimi. Ma il primo film italiano a trionfare è un altro, ecco quale.

Manca pochissimo alla chiusura del Festival internazionale del cinema di Cannes. Sabato 19 maggio si terrà la cerimonia di premiazione in cui la giuria presieduta da Cate Blanchett consegnerà la Palma d’Oro al vincitore assoluto. L’Italia incrocia le dita per Dogman di Matteo Garrone e Lazzaro felice di Alice Rohrwacher, entrambi apprezzatissimi. Ma il primo film italiano a trionfare è un altro.

Stiamo parlando di “Troppo grazia” con protagonista Alba Rohrwacher, sorella di Alice. Il film diretto da Gianni Zanasi ha trionfato nella sezione Quinzaine des Realisateurs. Troppo grazia racconta una misteriosa apparizione della Madonna: Lucia è una geometra specializzata in rilevamenti catastali, nota per la pignoleria con cui insiste nel “fare le cose per bene”. La sua vita, però, è tutto fuorché precisa: a 18 anni ha avuto una figlia, Rosa, da un amore passeggero; ha appena chiuso una relazione pluriennale con Arturo; il suo lavoro precario non basta ad arrivare a fine mese. Approfittando della sua vulnerabilità economica, Paolo, il sindaco del paese, le affida il compito di effettuare un rilevamento su un terreno dove un imprenditore vuole costruire un impero immobiliare. Ma su quel terreno incombe un problema che Lucia individua immediatamente, anche se non ne vede con chiarezza i contorni. Paolo invece le chiede di “chiudere un occhio”. Il film è piaciuto molto, tanto che hanno deciso di assegnargli anche il Premio Label Europa Cinema.

Il premio principale però il Art Cinema Award della sezione indipendente è andato invece allo scandaloso Climax di Gaspar Noé. En liberté ha vinto il SACD Prize, il cortometraggio Skip Day l’Illy Award. Ora non ci resta che attendere ed incrociare le dita per i bei film del nostro bel paese.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025