La showrunner di Grey’s Anatomy, Krista Vernoff, è diventata la protagonista assoluta negli ultimi giorni. Non più Ellen Pompeo o altri interpreti del medical drama, ma la sceneggiatrice, la quale è tornata a parlare di uno dei personaggi dello show: Nathan Riggs e ha spiegato perché è stato mandato via.
Krista Vernoff, la showrunner di Grey’s Anatomy, è diventata la protagonista assoluta dello show sui social. Soprattutto dopo gli addii di April e Arizona, i fan della serie hanno posto diverse domande alla sceneggiatrice. Alcuni ad esempio hanno chiesto perché il dottor Nathan Riggs se ne sia andato dal medical drama.
Il nuovo personaggio è stato introdotto nella dodicesima stagione, quindi una decina di episodi dopo la morte di Derek. Martin Henderson aveva fatto subito scintille al Grey Sloan Memorial Hospital, prima con il rapporto burrascoso con Owen e poi con il rapporto iniziato con Meredith. La sua uscita di scena però ha un motivo ben preciso: “Martin è un attore incredibile. Il suo personaggio è arrivato subito dopo la morte di Derek. Proprio per questo, per me, quella storia con Meredith non era vera. Il ritorno di Megan è stata una bellissima conclusione per Riggs“, così ha dichiarato la Vernoff.
Meredith aveva bisogno di un cambiamento dopo la morte di Derek e Nathan è “servito” proprio per questo. Inoltre Nathan non era la persona giusta per Meredith e per questo il ritorno di Megan è stato per lui importante. Henderson è uscita dallo show senza rimpianti e aveva dichiarato anche che se lo avessero mai richiamato, sarebbe tornato con piacere a Shondaland. In autunno inizieranno le riprese di Grey’s Anatomy 15 e si anticipano degli addii, chi sarà il prossimo ad uscire di scena, per sempre? Alcuni dicono sia Stefania Spampinato ma ancora non si hanno conferme. Ma tranquilli, le star dello show resteranno ancora a lungo: Ellen Pompeo, Chandra Wilson e Justin Chambers sono stati già confermati per i prossimi episodi.
Photo credits Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…