Personaggi

Addio a Carlo Vanzina: insieme al fratello Enrico ha scritto la storia dei cinepanettoni

E’ morto il regista Carlo Vanzina. Insieme al fratello Enrico ha scritto la storia del cinema italiano con le più belle commedie, raccontando con ironia e simpatia i cambiamenti della nostra società.

E’ morto il regista Carlo Vanzina. Insieme al fratello Enrico ha scritto la storia del cinema italiano con una carriera di ben 4o anni, in cui tra gioie e dolori ha raccontato i cambiamenti della nostra società. A dare la notizia della sua scomparsa sono stati la moglie Lisa e il fratello: “Nella sua amata Roma, dov’era nato, ancora troppo giovane e nel pieno della maturità intellettuale, dopo una lotta lucida e coraggiosa contro la malattia  ci ha lasciati il grande regista Carlo Vanzina amato da milioni di spettatori ai quali, con i suoi film, ha regalato allegria, umorismo e uno sguardo affettuoso per capire il nostro Paese”.

Aveva 67 anni e negli anni aveva diretto i più grandi del nostro cinema con la commedia all’italiana ed inaugurando i cinepanettoni di Natale. Ha collaborato con Diego Abatantuono, Christian De Sica, Vincenzo Salemme, Massimo Boldi, Maurizio Mattioli, Jerry Calà ed altri. Fra i più grandi successi firmati dai fratelli Vanzina, titoli come “Eccezzziunale… veramente“, “Sapore di mare“, “Vacanze di Natale” e “Sotto il vestito niente“. Tutto è cominciato con “Sapore di mare”, il film cult ha appena compiuto 35 anni e rimane senza dubbio uno dei più belli e apprezzati film degli anni ’80.

La sua carriera però inizia accanto a Mario Monicelli, nei primi anni ‘70 come suo aiuto regista e già  nel 1976 dirige il suo primo film, Luna di miele in tre, scritto dal fratello Enrico e con protagonista Renato Pozzetto. Da allora non si era più fermato: tra le pellicole ricordiamo (oltre quelle già citate) I fichissimi (1981), Viuuulentemente mia, Vacanze in America (1984), Un’estate al mare (2008), Un’estate ai Caraibi (2009), Sapore di te (2014), oltre a molti lavori per la tv, come le mini serie Anni ’50 (1998), Anni ’60 (1999), Piper (2007), Un ciclone in famiglia (2005-2006) e il film tv VIP (2008).

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025