Festival di Venezia

Venezia 75: Leone d’Oro alla carriera a Vanessa Redgrave e David Cronenberg

Deciso il primo Premio decretato dalla biennale di Venezia. In questa 75 esima edizione, il Leone d’Oro alla carriera andrà a Vanessa Redgrave, l’attrice britannica famosa per Blow-Up di Michelangelo Antonioni.

L’attrice britannica Vanessa Redgrave sarà premiato con il Leone d’oro alla carriera durante la 75 esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, che ha fatto propria la proposta del direttore della rassegna, Alberto Barbera.

L’attrice, famosa per il film diretto nel 1966 da Michelangelo Antonioni, Blow-Up ha subito commentato la notizia: “Sono sbalordita e straordinariamente felice di sapere che sarò premiata col Leone d’oro alla carriera dalla Mostra di Venezia. Molti anni fa ho girato ‘La vacanza’ nelle paludi del Veneto. Il mio personaggio parlava solo in dialetto veneziano. Scommetto di essere l’unica attrice non italiana ad aver recitato un intero ruolo in dialetto veneziano! Grazie infinite cara Mostra!”.

Le motivazioni che hanno spinto il direttore Alberto Barbera a dare il Premio all’attrice sono state molteplici: “Vanessa Redgrave è un’attrice sensibile e capace di infinite sfumature, interprete ideale di personaggi complessi e non di rado controversi. Dotata di naturale eleganza, innata forza di seduzione e di uno straordinario talento, è potuta passare con disinvoltura dal cinema d’autore europeo alle fastose produzioni hollywoodiane, dalle tavole del palcoscenico alle produzioni televisive, offrendo ogni volta risultati di assoluta eccellenza”. Inoltre, è stato anche deciso a chi dare il Leone d’Oro alla regia, che sarà destinato a David Cronenberg. Il regista e sceneggiatore canadese è il maggior esponente del cosiddetto body horror con il quale è riuscito ad esplorare il terrore dell’uomo di fronte alla mutazione del corpo, all’infezione e contaminazione della carne, intrecciando l’elemento psicologico della storia con quello fisico. Tra le pellicole di maggior successo: Don Valley (1972), The Italian Machine (1976) e The Nest (2014).

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025