Festival di Venezia

Venezia 75: Luca Guadagnino e tutti gli italiani in gara

Il prossimo 29 agosto inizierà l’annuale Festival del cinema di Venezia. Durante la conferenza stampa, tenutasi mercoledì 25 luglio, sono stati svelati tutti i film in programma e gli italiani che concorreranno per il Leone d’Oro, da Guadagnino a Minervini. Gli ultimi aggiornamenti.

Il prossimo 29 agosto inizierà l’annuale Mostra del cinema di Venezia. Oggi, mercoledì 25 luglio, si è tenuta la conferenza stampa durante la quale sono stati svelati tutti i film in programma e i registi italiani che concorreranno per il Leone d’Oro.

Guadagnino, Minervini, Martone saranno i tre italiani che gareggeranno per il Premio tra i più ambiti per il cinema internazionale. Guillermo Del Toro, Oscar per “La forma dell’acqua”, sarà il presidente di giuria e dovrà decidere a chi dare il Leone d’Oro: tra i film spiccano “First Man” di Damien Chazelle che aprirà la rassegna, “Doubles vies” di Olivier Assayas, “The Sisters Brothers” di Jacques Audiard, “The Ballad of Buster Scruggs” dei fratelli Coen e non solo. In lizza anche Luca Guadagnino con il remake di “Suspiria”, Mario Martone con il suo “Capri-revolution” e Roberto Minervini con il documentario girato in America “What You Gonna Do When The World’s On Fire”.

Ecco tutti i film in programmazione:

IN CONCORSO

First Man, Damien Chazelle (Opening Film)

The Mountain, Rick Alverson

Doubles Vies, Olivier Assayas

The Sisters Brothers, Jacques Audiard

The Ballad of Buster Scruggs, Ethan Coen, Joel Coen

Vox Lux, Brady Corbet

Roma, Alfonso Cuaron

22 July, Paul Greengrass

Suspiria, Luca Guadagnino

Opera Senza Autore, Florian Henckel Von Donnersmarck

The Nightingale, Jennifer Kent

The Favourite, Yorgos Lanthimos

Peterloo, Mike Leigh

Capri-Revolution, Mario Martone

What You Gonna Do When the World’s On Fire? Roberto Minervini

Sunset, Laszlo Nemes

Freres Ennemis, David Oelhoffen

Nuestro Tiempo, Carlos Reygadas

At Eternity’s Gate, Julian Schnabel

Acusada, Gonzalo Tobal

Killing, Shinya Tsukamoto

FUORI CONCORSO – EVENTI SPECIALI

My Brilliant Friend, Elena Ferrante

The Other Side of the Wind, Orson Welles

They’ll Love Me When I’m Dead, Morgan Neville

FUORI CONCORSO

Dragged Across Concrete, S. Craig Zahler

Una Storia Senza Nome, Roberto Ando

Les Estivanta, Valeria Bruni Tedeschi

A Star is Born, Bradley Cooper

Mi Obra Maestra, Gaston Duprat

A Tramway in Jerusalem, Amos Gitai

Un Peuple et Son Roi, Pierre Schoeller

La Quietud, Pablo Trapero

Shadow, Zhang Yimou

ORIZZONTI

Sulla Mia Pelle, Alessio Cremonini (Opening Film)

Manta Ray, Phuttiphong Aroonpheng

Soni, Ivan Ayr

The River, Emir Baigazin

La Noche de 12 Anos, Alvaro Brechner

Deslembro, Flavia Castro

The Announcement, Mahmut Fazil Coskun

Un Giorno All’Improvviso, Ciro D’Emilio

Charlie Says, Mary Harron

Amanda, Mikhael Hers

The Day I Lost My Shadow, Soudade Kaadan

L’Enkas, Sarah Marx

The Man Who Surprised Everyone, Natasha Merkulova, Aleksey Chupov

Memories of My Body, Garin Nugroho

As I Lay Dying, Mostafa Sayyari

La Profezia Dell’Armadillo, Emanuele Scaringi

Stripped, Yaron Shani

Jinpa, Pema Tseden

Tel Aviv on Fire, Sameh Zoabi

Photo credits Twitter

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025