Eventi

Festa del Cinema di Roma: tutte le anticipazioni

Il prossimo 18 ottobre si terrà a Roma la consueta Festa del Cinema. Cosa dobbiamo attenderci da questa tredicesima edizione? Tutte le anticipazioni.

Dal 18 al 28 ottobre si terrà a Roma la consueta Festa del Cinema. Vi sveliamo le anticipazioni e tutti gli ospiti che saranno presenti alla rassegna. Tre sono i principali temi che si affronteranno in questa tredicesima edizione: il caso Watergate, le leggi razziali e il rastrellamento del ghetto di Roma e i consueti incontri con i grandi del cinema.

Lo scandalo del Watergate arriva alla Festa del Cinema con tutti gli episodi della nuova serie firmata dal premio Oscar Charles Ferguson. La serie tv racconta lo scandalo che interessò negli anni ’70 l’allora Presidente degli Stati Uniti d’America Richard Nixon e lo fa usando un ventaglio di immagini e materiali inediti, alcuni recuperati grazie alle più recenti tecnologie informatiche.

Due nuovi Incontri Ravvicinati nel programma della tredicesima edizione: sul palco dell’Auditorium si alterneranno Jonathan Safran Foer, talento della narrativa mondiale e Thierry Frémaux, Delegato Generale del Festival di Cannes. Il romanziere e saggista Jonathan Safran Foer incontrerà i presenti; è l’autore di bestseller venduti in tutto il mondo come “Ogni cosa è illuminata” e “Molto forte, incredibilmente vicino”, da cui sono stati tratti due film. Sul palco dell’Auditorium anche Thierry Frémaux: il noto critico cinematografico francese, Delegato Generale del Festival di Cannes, Direttore dell’Istituto Lumière di Lione e regista di The Man Who Killed Don Quixote, incontrerà il pubblico della Festa del Cinema per discutere l’attuale significato dei festival cinematografici e la loro possibile evoluzione. Gli altri protagonisti saranno: Isabelle Huppert e Martin Scorsese, Sigourney Weaver, Giuseppe Tornatore, Pierre Bismuth, Luca Bigazzi, Arnaldo Catinari, Giogiò Franchini e Esmeralda Calabria.

Per non dimenticare le leggi razziali e il rastrellamento del ghetto di Roma, durante la Festa del Cinema saranno proiettati anche una serie racconti e documentari per ricordare le persecuzioni e l’Olocausto.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025