Coming Soon

Presto nelle sale “Sulla mia pelle”: gli ultimi sette giorni di vita di Stefano Cucchi

Verrà presentato alla prossima Mostra del Cinema di Venezia, “Sulla mia pelle”, il film diretto da Alessio Cremonini che racconta gli ultimi sette giorni di vita di Stefano Cucchi. La pellicola, basata su documenti ufficiali e racconti di amici e parenti del giovane geometra romano, sarà disponibile dal 12 settembre su Netflix e in tutti i cinema italiani.

Verrà presentato alla prossima Mostra del Cinema di Venezia, “Sulla mia pelle”, il film diretto da Alessio Cremonini racconterà gli ultimi sette giorni di vita di Stefano Cucchi, il giovane geometra romano morto in circostanze ancora sospette. Il caso balzò subito alla cronaca a causa della presenza delle forze dell’ordine, tra cui alcuni agenti della polizia penitenziaria, alcuni carabinieri e alcuni medici del carcere di Regina Coeli. Cucchi, infatti, era in stato di custodia cautelare dopo esser stato trovato in possesso di diverse confezioni di droga.

La sorella del giovane fu la prima ad insospettirsi per la morte improvvisa del fratello e così è iniziata una lunga indagine giudiziaria che ancora ora ha dei punti in sospeso. Alessio Cremonini, regista italiano, ha deciso di portare sul piccolo e grande schermo il caso affermando: “Il film è molto atteso dalla stampa italiana. La sorella di Cucchi è riuscita a far conoscere la storia del fratello ed a farci venire dei dubbi. Stefano è interpretato da Alessandro Borghi e il film è tutto incentrato sugli atti processuali, 10.000 pagine che abbiamo letto, vagliato e sviscerato, incontri con la famiglia e gli amici di Stefano. Tutto questo per realizzare un film che fosse il più possibile attinente alla realtà! E’ un film avvincente e vero, che restituisce la realtà di quello che ha passato Stefano”.

Nel cast due grandi attori italiani: Alessandro Borghi che vestirà i panni di Stefano Cucchi e Jasmine Trinca che invece sarà la sorella Ilaria. Così aveva commentato la sua partecipazioni l’attore di Napoli velata e Suburra: “Sono orgoglioso di prendere parte a questo progetto e onorato di interpretare il ruolo. Spero che il cinema possa essere uno strumento per fare informazione, per riflettere e per ricercare la verità. Cercheremo di far aprire gli occhi a chi ancora, per qualche motivo, non è riuscito a farlo”.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025