Festival di Venezia

Suspiria: Luca Guadagnino svela il motivo del suo remake

Suspiria, il remake di Luca Guadagnino, è uno dei film più attesi alla 75 esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il film, che sarà presentato ufficialmente in concorso oggi, sabato 1 settembre, è ispirato al celebre horror diretto da Dario Argento nel lontano 1977. Luca Guadagnino ha svelato i motivi di questa scelta.

Nella giornata di oggi, sabato 1 settembre, verrà finalmente presentato al Festival di Venezia “Suspiria”. Il remake del celebre horror di Dario Argento spaventerà e disturberà i spettatori alla presentazione ufficiale. Il film che è in concorso per il Leone d’Oro ha tra le sue protagoniste Dakota Johnson e racconta di strani avvenimenti che succedono in una accademia di danza di Berlino.

Il regista italiano, reduce dal successo di Chiamami col tuo nome, ha svelato i motivi che l’avrebbero condotto ad una scelta di questo tipo: “Ero ossessionato da Suspiria fin da piccolo“, queste le sue parole. Ha poi continuato: “n potrei essere più connesso alle mie radici di filmmaker che tornando a quel film. Ho visto il film quando avevo quasi 14 anni, ma avevo notato il poster ad 11. Quelle due esperienze hanno segnato la mia immaginazione in maniera molto, molto forte, ed ho cominciato a nutrire un senso di ossessione per l’universo narrativo di questo film“.

E’ stato il direttore del Festival Alberto Barbera ad annunciare su Twitter, incalzato dalle domande del pubblico e degli amanti del cinema, la data ufficiale di presentazione di Suspria. Durante la giornata di oggi, allora, potremo finalmente vedere Dakota Johnson, Tilda Swinton e le altre protagoniste sul red carpet. Aspettiamo con ansia la risposta del pubblico a questo remake, che si anticipa già disturbante e davvero forte.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025