Festival di Venezia

Venezia 75: tutti i vincitori della Mostra del Cinema 2018 [FOTO]

Dopo ben 10 giorni di proiezioni e presentazioni si è conclusa la 75 esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Eccoli in rassegna tutti i vincitori del Festival internazionale.

Dopo 10 giorni di proiezioni e presentazioni si è conclusa la 75 esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il Festival è stato ricco di star internazionali e nostrane che si sono avvicendate sul red carpet. I grandi attesi sono stati sicuramente Ryan Gosling, Luca Guadagnino insieme al cast di Suspiria, Alessandro Borghi con il suo Stefano Cucchi, Emma Stone, Lady Gaga e via dicendo. Questa edizione però non è stata di certo priva di polemiche, prima per l’attenzione che il direttore Alberto Barbera ha voluta dare ai film prodotti da Netflix e poi quella che ha riguardato le poche donne registe in concorso alla kermesse. Il Festival è stato addirittura accusato di “maschilismo tossico”, così aveva risposto a chi criticava questa scelta lo stesso direttore: “I film si scelgono per le qualità intrinseche e non perché sono fatti da donne”.

Nonostante le critiche, possiamo affermare che questo Festival è stato un vero successo, successo ottenuto da chi durante la cerimonia di sabato 8 settembre ha portato a casa i prestigiosi Premi. Ecco tutti i vincitori divisi per categoria:

VENEZIA CLASSICI

Miglior Documentario sul Cinema: The Great Buster: A Celebration di Peter Bogdanovich

Miglior Film Restaurato: La notte di San Lorenza di Paolo e Vittorio Taviani

PREMIO VIRTUAL REALITY:

Premio per la miglior storia va a L’Iles del morts di Benjamin Nuel

Secondo Premio: Buddy VR di Chuck Chae

Terzo Premio Miglior Virtual Reality: Spheres di Eliza McNitt

LEONE DEL FUTURO: Yom Adaatou Zouli per The Day I lost my Shadows

ORIZZONTI

Miglior Sceneggiatura: Jinpa di Pema Tseden

Miglior Attore: Kais Nashif per Tel Aviv on Fire

Miglior Attrice:  Natalya Kudryashova per The Man who Surprised Everyone

Premio Speciale: Anons di Mahmut Fazil Coşkun

Migliore Regia: Emir Baigazin per Ozen

Miglior Film: KrabenRahu (Manta Ray) di Phuttiphong Aroonpheng

CONCORSO UFFICIALE:

Premio Marcello Mastroianni miglior attore emergente: The Nightingale

Premio Speciale della Giuria: The Nightingale

Miglior Sceneggiatura: The Ballad of Buster De I Fratelli Cohen

Coppa Volpi Miglior Attore Protagonista: William Defoe

Coppa Volpi Miglior Attrice Protagonista: Olivia Coleman per The Favourite

Leone d’Argento Miglior Regia: The Sisters Brothers di Jacques Audiard

Leone d’Argento Gran Premio della Giuria: The Favourite di Yorgos Lanthimos

Leone d’Oro: Alfonso Cuaron per Roma

Alfonso Cuaron vincitore del Leone d’oro 2018
Photo credits Twitter

 

 

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025