Coming Soon

Bohemian Rhapsody: ancora polemiche sul film dedicato a Freddie Mercury

Il 29 novembre 2018 arriverà nelle sale Bohemian Rhapsody, il film del regista Bryan Singer incentrato sulla vita di Freddie Mercury e dei Queen. Portare avanti il progetto non è però stato facile. Sono state infatti molte negli ultimi mesi le indiscrezioni su chi avrebbe preso le sembianze del cantautore e frontman leggendario. Nel 2010 il ruolo era stato affidato a Sacha Baron Cohen, che ha però lasciato le riprese nel 2013 annunciando di avere avuto delle divergenze artistiche con i membri della band: “Ci sono storie straordinarie su Freddie Mercury. Era una persona davvero selvaggia e il suo stile di vita era all’insegna della più totale dissolutezza. C’è un aneddoto su un party dove c’erano queste piccole persone che giravano con dei vassoi di cocaina in testa. Ma tutto si stava trasformando in un film molto meno interessante perché loro (i Queen ancora in vita, ndr.) volevano preservare la propria eredità in quanto band e volevano che si parlasse dei Queen.”

Nel 2016 ad interpretare Mercury viene chiamato Rami Malek, l’attore statunitense protagonista della serie tv Mr. Robot. Ed è proprio lui, negli ultimi giorni, a tornare sulla questione della presunta mancanza “di verità” nella pellicola: “Per prima cosa – racconta Malek ad Attitude Magazine – lasciatemi dire che il film non prende le distanze dalla sua sessualità o dalla malattia che l’ha divorato, l’AIDS, non so proprio come si potrebbe evitare di parlare di certe questioni o presumere che qualcuno avesse voluto tacerle. È alquanto assurdo constatare come certi giudizi vengano fatti sulla base di un trailer di un minuto. Il fatto è che il film si avvicina alla cosa in una maniera delicata. Ma non puoi evitarla. Era un momento fondamentale per il film, molto triste per carità, ma carico di emotività. Mostra la resilienza degli esseri umani, quanto ci basiamo sulla forza che ci viene data dagli amici e dalla famiglia quando attraversiamo delle difficoltà. Anche oggi, si tratta di una minaccia concreta per molte persone (l’AIDS, ndr.). È una realtà con cui molti individui devono fare i conti per cui sarebbe stato irrispettoso non parlarne.”

Condividi
Redazione Velvet

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025