BoxOffice

Box Office Italia: la favola Disney sullo Schiaccianoci prima in classifica

La classifica dei film più visti al cinema durante il weekend appena trascorso vede al primo posto un nuovo film: Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni. La seconda posizione è invece occupata da Il Mistero della Casa del Tempo. Ecco la Top 10.

La classifica dei film più visti al cinema nel weekend appena trascorso ha in pole position un nuovo film, la favola Disney Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni. La nuova ed incantevole versione de Lo Schiaccianoci mescola il racconto fantastico scritto da E.T.A. Hoffmann nel 1816 e il balletto natalizio musicato da Čajkovskij. In seconda posizione Il Mistero della Casa del Tempo, con una coppia bizzarra: Cate Blanchett e Jack Black che incassa nel solo weekend € 1.616.408. Il terzo posto in classifica è invece occupato da First Man – Il Primo Uomo con Ryan Gosling.

La commedia con Fabio De Luigi e Micaela Ramazzotti dal titolo Ti Presento Sofia si attesta in quarta posizione con un incasso totale di € 1.575.608. In quinta posizione troviamo invece Halloween, l’horror diretto da David Gordon Green, che perde diverse posizioni dalla scorsa settimana. Sesto posto per A Star Is Born, il grande successo di Bradley Cooper e Lady Gaga presentato anche al Festival del Cinema di Venezia.

La settima posizione della classifica è di Euforia, la storia dei due fratelli (interpretati da Riccardo Scamarcio e Valerio Mastrandrea) diretta da Valeria Golino. In ottava posizione troviamo: Piccoli Brividi 2 – I Fantasmi di Halloween. Le ultime due posizioni della Top 10, nona e decima, spettano rispettivamente a The Children Act – Il Verdetto di Richard Eyre e Hell Fest di Gregory Plotkin.

Ecco la Top 10 dei film più visti al cinema nel weekend del 2 novembre 2018:

  1. Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: € 4.261.199 (totale: 4.734.178);
  2. Il Mistero della Casa del Tempo: € 1.616.408 (totale: 1.937.337);
  3. First Man – Il Primo Uomo: € 1.525.872 (totale: 1.574.353);
  4. Ti Presento Sofia: € 1.430.235 (totale: 1.575.608);
  5. Halloween: € 931.084 (totale: 3.033.589);
  6. A Star Is Born: € 770.359 (totale: 6.026.366);
  7. Euforia: € 591.356 (totale: 1.262.285);
  8. Piccoli Brividi 2 – I Fantasmi di Halloween: € 424.888 (totale: 1.849.528);
  9. The Children Act – Il Verdetto: € 393.879 (totale: 1.575.497);
  10. Hell Fest: € 359.856 (totale: 567.639).
Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025