Ultimissime

Le Terrificanti Avventure di Sabrina finisce in tribunale: ecco perché!

La nuova serie Netflix, Le terrificanti avventure di Sabrina, è stata presa di mira da un gruppo di satanisti.

Le terrificanti avventure di Sabrina: accusato di appropriazione culturale

Le Terrificanti Avventure di Sabrina è una versione dark e horror del mondo di Sabrina Spellman, l’iconico personaggio di Archie Comics. Nella serie, Sabrina (interpretata da Kiernan Shipka), per metà strega e per metà mortale, deve decidere se proseguire verso il mondo della magia e di Satana o se restare legata al mondo umano e quindi ai suoi amici e al suo ragazzo Harvey. Il vero Tempio Satanico in questi giorni ha accusato Le Terrificanti Avventure di Sabrina di appropriazione culturale e di violazione del copyright. In particolare, il culto ritiene che la statua al centro dell’accademia presente nella serie sia uguale al monumento di Bafometto, simbolo del vero Tempio Satanico.

Netflix: Le Terrificanti Avventure di Sabrina criticata

Il gruppo The Satanic Temple, ha portato in tribunale Netflix e la Warner Bros, per la serie tv Le Terrificanti avventure di Sabrina. Il gruppo accusa la serie di aver utilizzato impropriamente la statua del dio Baphomet. Proprio pochi giorni fa, l’avvocato del gruppo satanista ha reso nota la cifra richiesta per rimediare all’offesa subita: 50 milioni di dollari. In seguito alla vicenda, il portavoce della Chiesa di Satana, il reverendo Joel Ethan, ha rilasciato una dichiarazione, nella quale afferma: “Recentemente il Tempio Satanico ha intentato una causa contro Netflix riguardo alla raffigurazione della divinità Baphomet nella serie Le Terrificanti avventure di Sabrina. Un gran numero di persone sembra confondere questo gruppo con noi, perciò vorremmo chiarire che il Satanic Temple è formato da attivisti politici che non ha nulla a che fare con noi, né con il culto satanico che abbiamo fondato più di 50 anni fa. La Chiesa di Satana non ha cominciato nessuna azione giudiziaria contro Netflix, né ha problemi con la serie in questione”.

Il reverendo continua, invitando a diffidare dal gruppo in questione: “Netflix ha creato la propria scultura di Baphomet e l’ha fatto per lo show. Naturalmente la statua somiglia a quella del Satanic Temple, ma anche a molte altre che sono di pubblico dominio. Ci sono dei dettagli diversi: le ali, la barba, la testa, sul petto…è chiaro che la versione di Netflix non è la copia esatta della versione del Satanic Temple. Hanno messo semplicemente insieme dei dettagli che sono utilizzabili da tutti”.

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025