Ultimissime

Grey’s Anatomy a Milano: 52 ore per camminare tra i corridoi del famoso ospedale

Un sogno che diventa realtà quello di tantissimi #malatidigreys che dal 30 novembre al 2 dicembre, a Milano, potranno finalmente scoprire cosa si prova a calcare i corridoi del famoso Grey Sloan Memorial Hospital.

Grazie a Fox Networks Group Italia tutti, dagli appassionati di uno dei medical drama più conosciuti al mondo ai semplici curiosi, avranno l’oportunità di fare un giro nell’area dedicata alla ricostruzione dell’ospedale dove lavora la dottoressa Meredith Grey. A patto che facciano in modo di essere a Milano tra il 30 novembre e il 3 dicembre presso il BASE, in via Bergognone, 34.

Il mondo di Grey’s Anatomy

Partecipando all’attrazione dedicata a Grey’s Anatomy ci si potrà trasformare in dei veri e propri specializzandi della serie targata Shondaland. Potrebbe capitare di dover gestire un’emergenza in sala operatoria con la vostra équipe o di avere tra le mani una vita da salvare. Insomma, proprio come capita all’amatissima dottoressa Grey da ormai 15 stagioni, bisognerà destreggiarsi tra vita, morte e possibili flirt con i colleghi. Chi dice che tra loro non potrebbe esserci un altro Dottor Stranamore?

L’iniziativa si inserisce in uno scenario pù ampio, il Fox Circus, pensato dal Gruppo per gli appassionati di tutte le serie tv. Assumerà le forme di uno spettacolo non-stop della durata di 52 ore durante le quali i partecipanti potranno immergersi e toccare con mano l’universo degli show più in voga del momento. Oltre a Grey’s Anatomy infatti verranno riprodotti i set de I Simpson, The Walking Dead, American Horror Story, Criminal Minds, 9-1-1, The Passage, Maysans MC e Magnum P.I con nove attrazioni mozzafiato. Esperienze immersive e interattive, incontri, panel a tema con ospiti italiani e internazionali, première e maratone delle serie tv più amate. Spazio anche ai piccoli con attività dedicate a bambini di tutte le età.

Gli ospiti del Fox Circus

Uno dei tanti panel previsti per l’occasione ospiterà l’attore simbolo di Gomorra e tra i protagonisti di Romolo+Giuly, Fortunato Cerlino, che venerdì 30 novembre inaugurerà gli incontri dedicati alla serialità televisiva. Si parlerà del ruolo centrale delle colonne sonore nelle serie tv con la cantautrice Malika Ayane, il rapper e cantautore Ghemon e i Mokadelic, gruppo che ha composto tra le altre le musiche originali di Gomorra.

Sofia Viscardi e Gugliemo Scilla sveleranno le loro passioni assieme a Ivana Lotito (Azzurra, moglie di Genny Savastano in Gomorra). Invece, Ludovico Girardello e Federica Cacciola (Martina Dell’Ombra), parleranno di supereroi insieme al regista Marco Manetti dei Manetti Bros.

Il creator di Youtube e regista Claudio di Biagio discuterà di immaginario pop contemporaneo con Matilda De Angelis e Simone Liberati e il cartoonist Ratigher.

Del genere “crime” parleranno il criminologo Massimo Picozzi, Marco Giallini, e Maurizio de Giovanni. Diletta Leotta modererà il dibattito sul tema dell’amore insieme ad Alessandro Roja e la scrittrice Irene Cao. E ancora tanti altri ospiti.

L’ingresso sarà completamente gratuito, ma per saltare la fila si avrà la possibilità di prenotare fino a 3 attrazioni sul sito web dedicato. Sarà sufficiente presentare il QR code che arriverà tramite mail dopo la registrazione e, sia voi che i vostri accompagnatori, eviterete la fila. È possibile accedere alle attrazioni anche senza prenotazione, semplicemente aspettando il proprio turno all’ingresso nei giorni stabiliti.

Condividi
Carlotta Giuliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025