Primo Piano

Il Re Leone 2019: ecco il trailer ufficiale in italiano [VIDEO]

Dopo ben 25 anni torna sul grande schermo Il Re Leone, uno dei classici Disney più amati da ogni generazione. Sarà un adattamento cinematografico live-action dell’omonimo film d’animazione, realizzato anch’esso da Disney, che nel 1994 riscosse un’incredibile successo. La stessa casa cinematografica ha da poco pubblicato il primo trailer ufficiale del film in italiano che mostra alcune scene in anteprima.

Jon Favreau firma il remake del cartone animato per eccellenza. A più di 20 anni di distanza, Il Re Leone del regista statunitense promette di far rivivere le stesse emozioni della prima volta. Tra i live-action Disney più attesi, la pellicola uscirà al cinema nel luglio 2019 negli Stati Uniti, mentre il pubblico italiano dovrà attendere il mese di agosto. Le celebrity che danno loro le voci ai mitici personaggio del film sono tanti: Donald Glover sarà Simba, Nala avrà la voce di Beyoncé, James Earl Jones sarà Mufasa, Chiwetel Ejiofor è Scar. Ancora, Alfre Woodard la madre di Simba Sarabi, John Kani è la voce di Rafiki, Billy Eichner e Seth Rogen sono Timon e Pumbaa. Il il pappagallo Zazu avrà la voce di John Oliver, famoso presentatore TV.

L’Ansa riporta le parole di Daniel Frigo, l’amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia: “Il Re Leone è uno dei classici Disney più amati da ogni generazione”. E poi aggiunge: “Si tratta di un’emozione grandissima per noi vedere questi personaggi tornare sul grande schermo in una veste completamente nuova”. Si riferisce anche al fatto che non sarà un vero e proprio live-action poiché il film ha per protagonisti degli animali realizzati al computer con fattezze molto realistiche. Inoltre, Favreau ha apportato diversi cambiamenti rispetto al lungometraggio Disney, e sicuramente avrà dato la sua impronta anche in questa nuova versione della storia.

Il Re Leone: ecco il trailer

Disney ha divulgato il primo teaser trailer, in inglese e in italiano, mostrando alcuni incredibili scene che riguardano il nuovo Simba e tanti altri personaggi. Guardiamo la versione italiana.

Il classico Disney del 1994 è uno dei più grandi successi nella storia del cinema d’animazione. Quando uscì nelle sale, vinse un Oscar per la Miglior Canzone Originale grazie al brano ‘Can You Feel the Love Tonight‘ (composto da Elton John e Tim Rice) e uno per la Miglior Colonna Sonora (composta da Hans Zimmer), oltre a due Grammy Awards, mentre l’album della colonna sonora ha venduto oltre 14 milioni di copie.

Condividi
Carlotta Giuliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025