Ultimissime

Addio a Rocky Balboa: lo annuncia Sylvester Stallone su Instagram

Sylvester Stallone usa Instagram per rendere pubblico il suo addio a uno dei personaggi più famosi della storia del cinema. Con un post commovente comunica ai suoi fan e a tutto il mondo che è giunto il momento di salutare per sempre l’indimenticabile Rocky Balboa.

A qualche giorno dall’uscita negli Stati Uniti del film “Creed II“, l’attore ha scritto nella didascalia di un suo video quello che non avremmo mai voluto sentire. Le avventure di Rocky Balboa giungono al termine. Robert Balboa Sr., conosciuto come Rocky Balboa, è stato il protagonista della serie cinematografica di “Rocky”, ideato ed interpretato dall’attore italoamericano Sylvester Stallone e co-protagonista degli spin-off “Creed”.

Rocky Balboa: la storia di un mito

Per cinque film l’attore italoamericano soprannominato “Sly“, ideò e portò sul grande schermo le vicende di un ragazzo italo-americano cresciuto nella dura periferia di Philadelphia. Si farà strada nella vita grazie al pugilato. Il primo Rocky uscì nelle sale cinematografiche il 21 novembre del 1976. Fu girato con un budget di poco più di un milione di dollari ma divenne immediatamente un successo planetario e “Sly” divenne una celebrità. L’ultimo, invece, nel 2006 è incentrato su un Rocky vedovo e quasi sessantenne che accetta di combattere contro il campione in carica dei massimi Mason “The Line” Dixon.

Nel 2015, dopo quasi 10 anni senza Rocky, arriva “Creed – Nato per combattere“, lo spin-off della saga, film dedicato alla memoria di Robert Chartoff, storico produttore della serie di “Rocky”, deceduto prima dell’uscita della pellicola. Nella prima parte della sua seconda vita Rocky diventa l’allenatore del personaggio principale Adonis Johnson, interpretato da Michael B Jordan. “Creed II” il nuovo film che uscirà nelle sale italiane il prossimo 24 gennaio, racconta una sfida storica, che si ripete, generazione dopo generazione. Allenato da Rocky Balboa, Adonis, figlio di uno dei rivali storici di Rocky, si allena per combattere contro Victor Drago, a sua volta figlio di Ivan “io ti spezzo in due” Drago. In “Rocky IV”, uscito 33 anni fa, Ivan Drago uccise sul ring il padre di Adonis, Apollo Creed.

Addio Rocky

Dopo tutta questa storia del cinema e della cultura arriva il post che non avremmo mai voluto leggere. La didascalia de video apparentemente girato sul set di “Creed II” recista cosi: “Voglio solo ringraziare tutti in tutto il mondo per aver portato la famiglia Rocky nei loro cuori per oltre 40 anni. È stato un mio grandissimo privilegio essere stato in grado di creare e interpretare questo personaggio così significativo. Anche se mi si spezza il cuore, purtroppo tutte le cose devono divengono… e si concludono. Vi voglio bene, persone gentili e generose, e la cosa più bella di tutte è che ROCKY non morirà mai perché vive in voi”. Il filmato è stato visto in poche ore da quasi 800mila persone.

Condividi
Carlotta Giuliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025