BoxOffice

Box Office Italia: Bohemian Rhapsody è record d’incassi

La classifica dei film più visti al cinema durante il weekend appena trascorso vede al primo posto Bohemian Rhapsody, il biopic su Freddy Mercury e la sua band record di presenze e incassi. La seconda posizione è invece occupata da Il Grinch, live action di Natale. Ecco la top 10.

Il box office del weekend appena trascorso vede in pole position Bohemian Rhapsody, il film biopic sull’ascesa al successo dei Queen dal 1970 allo storico concerto ‘Live Aid’ nel 1985. Al suo primo fine settimana in sala, ha registrato 247.820 presenze al botteghino per € 1.863.170,00 di incassi. Al secondo posto la seconda new entry, Il Grinch, il film d’animazione dedicato a uno dei villain più dispettosi della letteratura per l’infanzia. Il malefico Grinch, doppiato in lingua originale da Benedict Cumberbatch e da Alessandro Gassmann nella versione italiana, è uno scorbutico mostro verde dal cuore piccolo e inaridito. Odia le feste e travestito da uno sghignazzante Babbo Natale, cerca di rubare i preziosi simboli della giorno più gioioso dell’anno. In terza posizione Se son rose, la nuova commedia di Leonardo Pieraccioni in cui l’attore interpreta un giornalista che si occupa di tecnologia e innovazione a cui la figlia organizza un bello scherzetto. Scende al quarto posto il fantasy Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald. A qualche settimana ormai dall’uscita ancora continua a fare buoni incassi.

Box Office Italia: ecco la top ten

Si attesta al quinto posto Robin Hood – L’origine della leggenda. Ambientato nel Medioevo, questo film parla in realtà del nostro presente. Robin di Loxley viene chiamato a servire nella terza crociata in Terra Santa. Quando torna a casa trova una città distrutta e sullo sfondo lo spettro del governo dello Sceriffo di Nottingham, stretto alleato della Chiesa cattolica, che si approfitta di un popolo ormai al limite della sopportazione. Sesto posto per Troppa Grazia, il nuovo lavoro del regista emiliano Gianni Zanasi. Settima posizione per Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni, la nuova ed incantevole versione della famosa favola Disney che mescola il racconto di E.T.A. Hoffmann al balletto natalizio musicato da Čajkovskij. All’ottavo posto Tre volti, una new entry del regista iraniano Jafal Panahi. Quando riceve il video di una giovane che implora il suo aiuto, la famosa attrice Behnaz Jafari abbandona il set e insieme a Jafar Panahi si mette in viaggio per raggiungere la ragazza. Le ultime due posizioni sono occupate da Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi), la triste ma buffa storia incapace finanche di ammazzarsi, al nono posto, e da Widows – Eredità Criminale, al decimo.

Ecco la Top 10 dei film più visti al cinema nel weekend del 30 novembre 2018:

  1. Bohemian Rhapsody:  € 5.413.561 (totale: 5.413.601)
  2. Il Grinch: € 1.805.843 (totale: 1.805.843)
  3. Se son rose: € 1.658.464 (totale: 1.658.464)
  4. Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald: € 961.328 (totale: 11.752.118)
  5. Robin Hood – L’origine della Leggenda: € 492.879 (totale: 1.530.045)
  6. Troppa grazia: € 278.628 (totale: 822.671)
  7. Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: € 193.064 (totale: 9.199.843)
  8. Tre volti: € 116.252 (totale: 116.252)
  9. Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi):  € 112.350 (totale: 458.817)
  10. Widows – Eredità Criminale:  € 98.849 (totale: 1.193.425)
Condividi
Carlotta Giuliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025