Ultimissime

ArteKino Festival: 8 eccellenze del cinema europeo gratis in streaming

L’ArteKino Festival è vetrina d’eccezione per il cinema d’autore europeo. L’iniziativa anche quest’anno invita a guardare gratuitamente online una selezione di dieci film. A partire dal primo dicembre e per tutto il mese, sarà possibile riservare gratis un posto nelle sale virtuali di 45 paesi. Le pellicole in gara saranno dieci, dei quali solo otto disponibili in streaming in Italia.

Giunto alla sua terza edizione, ArteKino Festival fu ideato e lanciato nel 2016 al fine di promuove l’uso legale dello streaming e offrire una maggiore visibilità al cinema d’essai. Questo pionieristico evento online è organizzato dal canale franco-tedesco Arte con la piattaforma di streaming Festival Scope, la cui mission è proprio quella di portare i film dei più importanti festival internazionali nel nostro salotto. Dal 1 al 31 dicembre è possibile riservare, gratuitamente, un posto nelle sale virtuali di 45 paesi per fruire dei film della selezione, o alcuni di essi, direttamente dal proprio tablet o computer. Rimanendo seduti sul divano potremo partecipare a questo festival europeo, digitale e gratuito. ArteKino è una vera innovazione nel mondo del cinema.

MYmovies, media partner per l’Italia, appassionato e sempre dalla parte del pubblico, promuove otto dei dieci film selezionati, esortando gli spettatori a vedere l’intensa programmazione che conferma l’ottimo stato di salute del cinema d’autore europeo. Otto talenti emergenti per otto film che riflettono il cinema nuovo del vecchio continente. Con a cuore il valore della diversità propone, accanto agli artisti affermati, come ad esempio Babis Makridis, debuttanti davvero promettenti alla Cyril Schäublin.

Gli spettatori (sia nei cinema che attraverso il sito web) potranno valutare il film che hanno appena visto con un voto compreso tra 1 e 5. Il Premio del Pubblico sarà consegnato al film a cui è stato assegnato il punteggio migliore. Questo premio, del valore di € 30.000 da condividere tra il regista del film vincitore e l’agente di vendita internazionale, mira a contribuire a promuovere il film più ampiamente nelle nuove regioni.

Ecco i titoli dei film in concorso:

 

24 WEEKS, di Anne Zohra Berrached

CRATER, di Luca Bellino & Sylvia Luzi

FLEMISH HEAVEN, di Peter Monsaert

FLESH MEMORY, di Jacky Goldberg

FOR SOME INEXPLICABLE REASON, di Gábor Reisz

L’ANIMALE, di Katharina Mückstein

MUG, di Malgorzata Szumowska

PIN CUSHION, di Deborah Haywood

PITY, di Babis Makridis

THOSE WHO ARE FINE, di Cyril Schäublin

Condividi
Carlotta Giuliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025