Ultimissime

Manetti Bros. allo scoperto: la nuova sfida sarà un Diabolik alla Marvel

Durante la 41esima edizione delle ‘Giornate Professionali di cinema‘ di Sorrento i Manetti Bros. hanno annunciato che nel 2019 torneranno sul set per girare il loro sogno, un “Diabolik” all’italiana.

Sarà “Diabolik” il prossimo film dei Manetti Bros., il secondo adattamento del celebre fumetto italiano creato dalle sorelle Giussani negli anni ’60. Prodotto da Mompracem in collaborazione con Rai Cinema, il “Diabolik” dei pluripremiati fratelli sarà film italiano e racconterà una leggenda planetaria. L’annuncio è stato dato alle ‘Giornate professionali del cinema’ di Sorrento da Paolo Del Brocco, AD di Rai Cinema, nel corso della presentazione del listino 2019 di 01 Distribution.

Diabolik: il progetto

L’ultima volta del ladro con la tuta nera al cinema risale al 1968 con la pellicola firmata da Mario Bava e la colonna sonora di Ennio Morricone. Durante l’ufficializzazione della notizia i due fratelli hanno dichiarato: “Diabolik è il sogno che inseguiamo da sempre. Siamo al settimo cielo, entusiasti di poter scrivere, girare e portare al cinema questo progetto”.

A MyMovies Paolo del Brocco confessa: “Sono due anni che ci stiamo lavorando in gran segreto, per motivi di diritti. Non puoi fare Diabolik senza gli editori di Diabolik, lo realizziamo in grande accordo con loro e li ringraziamo ancora per la loro sensibilità. Sarà un film grosso e tutto italiano, un cinecomic all’italiana: speriamo di farlo come quelli della Marvel. Ad ogni modo vogliamo un film che possa rispecchiare fedelmente Diabolik e la sua storia”.

l soggetto è scritto dai fratelli Manetti, dallo sceneggiatore Michelangelo La Neve e da Mario Gomboli, direttore della Astorina e storico curatore dei soggetti del fumetto. Per quanto riguarda il cast degli attori, invece, si sono aperte le scommesse. Paolo del Brocco, però, dichiara: “Sarà un film italiano, abbiamo già delle idee, ci sarà bisogno di attori importanti. Pensiamo a volti italiani, a cui magari si potrà aggiungere qualche nome internazionale”.

Photo credits: ScreenWEEK

Condividi
Carlotta Giuliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025