Fissata per il 19 gennaio 2019 la data di rilascio di “Brexit“, il thriller politico prodotto da HBO e Channel 4. Il suo obiettivo è far fare allo spettatore un giro dietro le quinte del referendum del Regno Unito del 2016 per lasciare l’Unione Europea. Benedict Cumberbatch sarà David Cummings, lo stratega che ha studiato i dati su cui poi ha basato la campagna del “Leave“.
La Gran Bretagna dovrebbe rimanere o uscire dall’Unione Europea? Questo, in sintesi, è stato il quesito posto al popolo inglese il 23 giugno 2016. Gli elettori diedero voce al malcontento e il film lo racconta, ma non solo. Il nuovo lavoro della HBO ripercorre le tappe che hanno condotto a questo voto cruciale e propone una lettura più intrigante del motivo per cui ha vinto il si.
Il protagonista del film è interpretato da Benedict Cumberbatch, diventato famoso per il ruolo di Sherlock Holmes nella serie tv di BBC “Sherlock”. Per Toby Haynes, il regista, Cumberbatch vestirà i panni dello stratega politico autore della campagna per il “Leave”. Oltre all’intrigo che riguarda l’Inghilterra, vengono toccati temi scottanti come i motivi che hanno portato alla formazione dell’UE, la mancanza di trasparenza e responsabilità nelle loro operazioni e la difficile situazione delle industrie e dei privati che hanno fronteggiato vere e proprie calamità economiche.
Il film avrà in comune con “Game of Thrones” e “L’amica geniale” il produttore, HBO. La stessa emittente televisiva ora ha diffuso il trailer, per farci ‘assaggiare’ qualcosa di quello che ci aspetta dal 19 gennaio 2019, data del rilascio ufficiale. Vediamolo.
Photo Credits: Facebook
Video Credits: YouTube
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…