Oscar

Oscar 2019, Green Book si aggiudica la statuetta per il miglior film: la diretta e i vincitori

E’ tutto pronto per la 91 esima edizione degli Oscar. Questa notte il via alla cerimonia di premiazione dei vincitori delle 24 categorie in gara. Chi riuscirà a portarsi a casa le statuette più famose al mondo? Lo scopriremo insieme nel corso della nottata.

La cerimonia si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles e per la prima volta dopo ben trent’anni, non ci sarà un presentatore. Dopo la rinuncia di Kevin Hart per alcuni mesi si è pensato ad un sostituto senza però avere buoni risultati. E allora, che notte degli Oscar autogestita sia!
Gli appassionati di cinema potranno seguire l’evento cinematografico più importante dell’anno sul Canale Sky Cinema Oscar (canale 304) mentre in chiaro sul canale TV8 (tasto 8 del telecomando). La diretta avrà inizio a partire dalle ore 22.50 con il red carpet mentre la cerimonia vera e propria inizierà intorno alle 2.00 di notte, ora italiana.
Preoccupati di non riuscire a rimanere svegli e godervi tutta la premiazione? Non preoccupatevi! Lunedì 25 febbraio potrete rivederla integralmente a partire dalle 10.50.
Negli ultimi mesi si è parlato moltissimo di questi Oscar, specialmente per alcune decisioni prese dall’Academy Awards.Dalla decisione di non scegliere un nuovo presentatore, alla scelta di consegnare alcuni premi importanti durante le pubblicità, per fortuna revocata.
E dopo tante polemiche è arrivato il momento di concentrarsi sui veri protagonisti della notte degli Oscar. Chi saranno i vincitori? I favoriti sono “Roma” di Alfonso Cuaron e “La favorita” di Yorgos Lanthimos con dieci candidature a testa.

 

Ecco l’elenco completo dei vincitori:

MIGLIOR FILM

Green Book

MIGLIOR REGIA

Alfonso Cuarón, Roma

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Rami Malek, Bohemian Rhapsody

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Olivia Colman, La favorita

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Mahershala Ali, Green Book

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Regina King, Se la strada potesse parlare 

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

Spider-Man: Into the Spider-Verse, Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman, Phil Lord e Christopher Miller

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Free Solo, Elizabeth Chai Vasarhelyi, Jimmy Chin, Evan Hayes, Shannon Dill

MIGLIOR FILM STRANIERO

Roma, Alfonso Cuarón (Messico)

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

Green Book, Nick Vallelonga, Brian Currie, Peter Farrelly

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO

Period. End of sentence, Rayka Zehtabchi e Melissa Berton

MIGLIOR CANZONE

“Shallow”, A Star is Born,  Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando e Andrew Wyatt

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Blackkklansman, Charlie Wachtel & David Rabinowitz e Kevin Willmott & Spike Lee

MIGLIORI COSTUMI

Black Panther, Ruth Carter

MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURE

Vice, Greg Cannom, Kate Biscoe e Patricia Dehaney

MIGLIORE SCENOGRAFIA

Black Panther, Hannah Beachler e Jay Hart 

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Skin, Guy Nattiv e Jaime Ray Newman

MIGLIOR  SONORO

Bohemian Rhapsody, Paul Massey, Tim Cavagin e John Casali

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI

First Man, Paul Lambert, Ian Hunter, Tristan Myles e J.D. Schwalm

MIGLIOR FOTOGRAFIA

Roma, Alfonso Cuarón

MIGLIOR  MONTAGGIO SONORO

Bohemian Rhapsody, John Warhurst e Nina Hartstone

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO

Bao, Domee Shi e Becky Neiman-Cobb

MIGLIOR COLONNA SONORA

Black Panther, Ludwig Goransson

MIGLIOR MONTAGGIO

Bohemian Rhapsody, John Ottman

Condividi
Serena Muzi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025