Eventi

David di Donatello 2019, Dogman vince il premio Miglior Film: ecco tutti i vincitori

Questa sera, mercoledì 27 marzo, andrà in onda la 64esima edizione dei Premi David di Donatello, in prima serata su Rai Uno con la conduzione di Carlo Conti.

E’ tutto pronto per la diretta. Su Rai Uno andrà in onda la 64esima edizione de i David di Donatello con la conduzione di Carlo Conti per il secondo anno consecutitvo. L’edizione del 2019 ha introdotto una serie di importanti riforme nel regolamento dei Premi. Sicuramente fra le più importanti novità di questa 64esima edizione c’è il David dello Spettatore. Il premio sarà assegnato al film uscito entro il 31 dicembre 2018 e che avrà ottenuto il maggior numero di spettatori. E ancora; verrà assegnato il premio David Giovani.  Consegnato da una giuria nazionale di tremila studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di II grado. La scelta avviene fra trenta film e si vota solo per via telematica.
Nel corso della serata i protagonisti del cinema italiano e internazionale consegneranno i venticinque Premi David di Donatello e i David Speciali.
Rai Movie invece, il canale dedicato interamente al cinema, nella serata di premiazione trasmetterà la diretta del red carpet dalle 19.40, con le interviste ai protagonisti dell’evento, condotto da Livio Beshir.
Manca dunque pochissimo alla serata più esclusiva del cinema italiano dove scopriremo tutti i vincitori di questa 64esima edizione de I David di Donatello, in onda su Rai Uno a partire dalle ore 21.25.

Ecco l’elenco completo dei vincitori:

 

MIGLIOR FILM 

Dogman, Matteo Garrone

MIGLIOR REGIA 

Matteo Garrone, Dogman 

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE – PREMIO GIAN LUIGI RONDI

Alessio Cremonini, Sulla mia pelle

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE 

Matteo Garrone, Massimo Gaudioso e Ugo Chiti, Dogman

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

James Ivory, Luca Guadagnino, e Walter Fasano, Chiamami col tuo nome

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Frontiera, Alessandro Di Gregorio

MIGLIOR PRODUTTORE

Sulla mia pelle

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA 

Elena Sofia Ricci, Loro

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA 

Alessandro Borghi, Sulla mia pelle 

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA 

Marina Confalone, Il vizio della speranza

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA 

Edoardo Pesce, Dogman 

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA 

Nicolaj Bruel, Dogman 

MIGLIORE MUSICISTA 

Sascha Ring e Philipp Thimm, Capri – Revolution 

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE 

Mistery of Love, Chiamami col tuo nome 

MIGLIORE SCENOGRAFO 

Dimitri Capuani, Dogman 

MIGLIORE COSTUMISTA 

Ursula Patzak, Capri – Revolution

MIGLIORE TRUCCATORE 

Dalia Colli e Lorenzo Tamburini, Dogman

MIGLIOR ACCONCIATORE 

Aldo Signoretti, Loro 

MIGLIORE MONTATORE 

Marco Spoletini, Dogman 

MIGLIORE SUONO 

Dogman 

MIGLIORI EFFETTI VISIVI 

Victor Perez, Il ragazzo invisibile – seconda generazione 

MIGLIORE DOCUMENTARIO 

Santiago – Italia, Nanni Moretti

MIGLIORE FILM STRANIERO 

Roma, Alfonso Cuarón 

DAVID DELLO SPETTATORE 

A casa tutti bene, Gabriele Muccino 

DAVID GIOVANI

Sulla mia pelle, Alessio Cremonini

Condividi
Serena Muzi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025