Ultimissime

Oliver Stone, film su Trump? “Un folle, ma dice quello che molti pensano”

Oliver Stone senza peli sulla lingua. Il regista e sceneggiatore, tre volte premio Oscar, ha dato il suo giudizio (spesso piuttosto tranchant) su quello che è diventato il mondo del cinema hollywoodiano e ha raccontato quali sono i suoi progetti per il futuro. Lo ha fatto nel corso di una lunga intervista rilasciata al New York Times Magazine per lanciare la sua autobiografia di prossima uscita, dal titolo Chasing the Light: How I Fought My Way into Hollywood – From the 1960s to Platoon. È stata l’occasione per raccontare, dal suo punto di vista, il cinema pre e post coronavirus, con uno sguardo particolare a Hollywood.

Il pensiero su Hollywood

Nel corso della prima parte dell’intervista, Oliver Stone si è concentrato sul mondo di Hollywood che vede, più che mai, alla deriva. «L’Academy cambia idea ogni cinque, dieci o due mesi sulle cose con cui deve stare al passo. Il politicamente corretto non è un concetto che mi interessa. Non siamo mai arrivati a un tale livello di follia. È come il tè di matti di Alice nel Paese delle meraviglie», ha raccontato. L’isteria collettiva, ha spiegato il regista, è iniziata con il coronavirus e con le misure di sicurezza che sono state adottate sui vari set.

I prossimi lavori di Oliver Stone

Nel corso dell’intervista, Oliver Stone ha poi svelato qualcosa anche riguardo ai suoi progetti in cantiere. Attualmente il regista si sta dedicando a due documentari. Il primo, dal titolo Bright Future, sarà dedicato al tema dell’energia pulita a rinnovabile. Il secondo tornerà ad abbracciare un suo grande interesse: quello su John Fitzgerald Kennedy. «Siccome il film è uscito nel 1991, c’è molto nuovo materiale che è venuto alla luce e che la gente ignora. È una storia pazzesca», ha raccontato. E chissà che la passione per la politica americana non lo spinga a realizzare un film anche sull’uomo che rappresenta gli USA in questo momento storico.

Un film su Donald Trump?

Stiamo parlando di Donald Trump, che potrebbe essere il soggetto di un nuovo film di Oliver Stone. Nonostante lo reputi un folle, infatti, il regista ne comprende il potenziale comunicativo. «Non dorme molto, non si prende cura della sua salute. È un personaggio drammatico e affascinante, shakespeariano: è come un uragano», ha spiegato. «A volte crea tempeste dentro sé stesso quasi intenzionalmente ogni giorno per alimentare la sua energia. È una specie di Re Lear. Lui parla come un folle, ma dice le stesse cose che pensano tante persone: più soldati, più potere, più violenza», ha aggiunto.

Condividi
Francesca Ferrandi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025