Primo Piano

Globi d’Oro 2020, Volevo nascondermi e Favolacce trionfano: tutti i vincitori

Sono Favolacce e Volevo nascondermi i due grandi vincitori dei Globi d’Oro 2020, i premi cinematografici italiani assegnati con cadenza annuale dai giornalisti della stampa estera accreditata in Italia. La sessantesima edizione, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, ha avuto luogo in dimensioni ridotte all’interno di alcune sale cinematografiche di Roma ancora chiuse. «Non c’è posto migliore delle sale cinematografiche per celebrare il cinema italiano, soprattutto in un momento difficile come questo. Speriamo che aver fatto entrare per primi, nelle sale chiuse durante il lockdown, i protagonisti del cinema italiano sia di buon auspicio per il futuro». Queste le parole di Alina Trabattoni, presidente del comitato del premio.

Il trionfo di “Volevo nascondermi” e di “Favolacce”

È Volevo nascondermi a guadagnarsi il più ambito tra i Globi d’Oro 2020, quello per il Miglior film. Il lavoro cinematografico firmato Giorgio Diritti si è aggiudicato i consensi della maggioranza dei cinquanta corrispondenti dell’Associazione della Stampa Estera accreditata in Italia. Il film, che vede protagonista uno straordinario Elio Germano, ha ottenuto anche il premio per la Miglior fotografia. Doppio riconoscimento anche per i fratelli D’Innocenzo e il loro Favolacce, che dopo aver trionfato alla Berlinale e ai Nastri d’Argento si aggiudica anche i Globi d’Oro per la Miglior regia e la Miglior sceneggiatura. Tra gli attori, nota di plauso per Pierfrancesco Favino e Valeria Bruni Tedeschi, che hanno ottenuto il premio per le migliori interpretazioni rispettivamente maschile e femminile.

Globi d’Oro 2020: tutti i vincitori

Non solo Favolacce e Volevo nascondermi. Ecco, di seguito, la lista di tutti i vincitori dei Globi d’Oro 2020:

  • Miglior filmVolevo nascondermi di Giorgio Diritti
  • Miglior regia – Fratelli D’Innocenzo per Favolacce
  • Miglior sceneggiatura – Fratelli D’Innocenzo per Favolacce
  • Miglior attore – Pierfrancesco Favino per Hammamet
  • Miglior attrice – Valeria Bruni Tedeschi per Aspromonte
  • Miglior commediaTolo Tolo di Checco Zalone
  • Miglior serie tvThe New Pope di Paolo Sorrentino
  • Globo alla carriera – Sandra Milo
  • Miglior opera primaPicciridda di Paolo Licata
  • Miglior colonna sonora – Pericle Odierna per Picciridda
  • Miglior fotografia – Matteo Cocco per Volevo nascondermi
  • Miglior documentarioVulnerabile bellezza di Manuele Mandolesi
  • Giovane Promessa – Virginia Apicella
  • Gran Premio della Stampa Estera – Carlo Poggioli
  • Miglior cortometraggioL’amore oltre il tempo di Emanuele Pellecchia
Condividi
Francesca Ferrandi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025