Eventi

Mostra del Cinema di Venezia 2020: quattro film italiani in concorso

È tutto pronto per la 77esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Oggi, martedì 28 luglio 2020, il direttore Alberto Barbera ha tenuto la conferenza stampa della kermesse, assieme al presidente Roberto Cicutto. Dopo aver svelato qualche giorno fa che Lacci di Daniele Luchetti, presentato fuori concorso, sarà il film di apertura del festival, è stata finalmente resa nota la lista dei titoli cinematografici che verranno proiettati quest’anno al Lido. Giudici della kermesse – che, lo ricordiamo, si terrà dal 2 al 12 settembre – saranno Cate Blanchett, presidente della giuria, Veronika Franz, Joanna Hogg, Nicola Lagioia, Christian Petzold, Cristi Puiu e Ludivine Sagnier.

Mostra del Cinema di Venezia 2020: film in concorso

Saranno ben quattro i film italiani in corsa per il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2020. Si tratterà, nello specifico, di Le sorelle Macaluso, diretto da Emma Dante; Miss Marx, di Susanna Nicchiarelli; Padrenostro di Claudio Noce; e infine di Notturno, diretto da Gianfranco Rosi. Assieme a loro, ci saranno altri 15 film in concorso per la 77esima edizione della kermesse. Ecco, di seguito, la lista completa:

  • In between dying di Hilal Baydarov
  • Le sorelle Macaluso di Emma Dante
  • The world to come di Mona Fastvold
  • Nuevo orden di Michel Franco
  • Lovers di Nicole Garcia
  • Laila in Haifa di Amos Gitai
  • Dear comrades di Andrei Konchalovsky
  • Wife of a spy di Kiyoshi Kurosawa
  • Sun children di Majid Majidi
  • Pieces of a woman di Kornel Mundruczo
  • Miss Marx di Susanna Nicchiarelli
  • Padrenostro di Claudio Noce
  • Notturno di Gianfranco Rosi
  • Never gonna snow again di Malgorzata Szumowska e Michal Englert
  • The disciple di Chaitanya Tamhane
  • And Tomorrow the entire world di Julia von Heinz
  • Quo vadis, Aida? di Jasmila Zbanic
  • Nomadland di Chloè Zhao

I film fuori concorso

Non mancheranno ovviamente titoli italiani anche nelle sezioni Fuori concorso e Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia 2020. Nella prima, ad esempio, troveremo un gradito ritorno, quello di Luca Guadagnino. Il regista, già alla direzione di Chiamami col tuo nome, presenterà il documentario Salvatore – Shoemaker of dreams, biografia di Salvatore Ferragamo. Nella stessa categoria, Alessandro Barbera ha definito come da non perdere Assandira di Salvatore Mereu, ispirato all’omonimo romanzo di Giulio Angion. Oltre a questi ci sarà ovviamente Lacci di Daniele Luchetti, che aprirà la kermesse. A chiuderla sarà invece Lasciami andare di Stefano Mordini, ugualmente inserito nella categoria dei Fuori concorso.

Condividi
Francesca Ferrandi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025