Dwayne “The Rock” Johnson si conferma il rampollo d’oro di Hollywood. L’attore, ex wrestler, si è posizionato per il secondo anno di fila in cima alla classifica delle dieci star più pagate al mondo relativamente all’universo cinematografico. La lista, stilata dalla rivista Forbes, prende in considerazione i cachet guadagnati nell’arco di tempo che va dal 2019 al 2020. È stato quindi un anno stellare per The Rock, che quest’anno ha anche guadagnato un altro importante primo posto: quello nella classifica degli influencer più pagati al mondo. Un suo post su Instagram può essere pagato fino a 890 mila dollari, quasi un milione.
Sebbene Dwayne “The Rock” Johnson sia il primo nella classifica delle dieci star di Hollywood più pagate al mondo, interessante è scoprire anche il resto della top ten stilata da Forbes. Al secondo posto si è piazzato il canadese Ryan Reynolds, con un incasso di 71,5 milioni. In terza posizione c’è poi Mark Wahlberg, che grazie alla commedia di azione Spenser Confidential, che gli ha permesso di incassare nel corso dell’ultimo anno 58 milioni. È stato il terzo film originale più visionato di Netflix. Merito di questi importanti guadagni, in gran parte, va anche alla piattaforma. Il servizio di streaming, infatti ha contribuito a far incassare un totale di 140,5 milioni, il 25 per cento del totale di 545,5 milioni accumulati dal gruppo.
Dopo Dwayne “The Rock” Johnson, Ryan Reynolds e Mark Wahlberg, la classifica stilata da Forbes dei 10 attori più pagati al mondo figurano, al quarto posto, Ben Affleck, con 55 milione, seguito da Vin Diesel con 54. Segue poi, al sesto posto, Akshay Kumar, unica star di Bollywood in classifica, con 48,5 milioni. E ancora: Lin-Manuel Miranda, con 45,5 milioni, e Will Smith, con 44,5 milioni. Chiudono la classifica di Forbes Adam Sandler, che grazie Uncut Gems ha incassato 31 milioni di dollari, e infine Jackie Chan, con “soli” 40 milioni.
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…